Home Recensioni Album No-Man - Together We're Stranger

No-Man
Together We're Stranger

No-Man è il duo costituito da Steven Wilson, maitre à penser dei Porcupine Tree associato a Tim Bowness. Together We're Stranger, lavoro del 2003 costituito da sette brani in origine, viene riproposto dalla Snapper remissato e rimasterizzato da Steven Wilson medesimo con suono in 5.1 surround in alta risoluzione e con l'aggiunta di un secondo disco DVD che include The Break Up For Real (Drum Mix), Bluecoda, il video di Things I Want To Tell You ed una Photo Gallery. I No-Man hanno preso l'abitudine di sorprendere l'ascoltatore ad ogni nuova pubblicazione. Il gruppo infatti riesce una volta di più ad abbracciare molteplici stili differenti, procedendo ben oltre la semplice pop-dance, il progressive planante o l'electro-rock sperimentale.
Dopo la pubblicazione dell'ottimo Returning Jesus (2001), album particolarmente sereno ed atmosferico, si sarebbe potuto ragionevolmente ipotizzare che i No-Man tornassero sulle tracce di uno stile musicale maggiormente dinamico. Suggestione errata: con Together We're Stranger, il duo centra l'exploit di proporre un lavoro ancora più etereo del suo immediato predecessore.
Questa calma olimpica rischia di scoraggiare più di un ascoltatore dopo i primi approcci. Si nota in particolare la quasi totale assenza di sezione ritmica: le percussioni, quando fanno la loro comparsa, sono limitate allo stretto necessario, e le limitate sezioni di basso disseminate sull'album sembrano contribuire maggiormente a generare atmosfere che a marcare il tempo.
I No-Man propongono questa inclinazione artistica ai massimi livelli nella lunga suite formata dai quattro brani d'esordio. La musica, spesso sprovvista di ritmo, fa la parte del leone ricorrendo alle sonorità sintetizzate e comprende lunghe sezioni strumentali; per molti versi richiama alla mente maggiormente Bass Communion, il progetto ambient-electro di Wilson di cui un tema, Drugged è altresì ripreso nella title-track Together We're Stranger, permettendo di apprezzare meglio quella antica performance un pò sbiaditasi col tempo.
Gli altri brani, strutturati prevalentemente su ritmiche create dalla chitarra acustica, rimandano invece ad uno stile più convenzionale: si tratta infatti di ballades malinconiche, condotte per mano dalla magnifica voce di Tim Bowness. Particolarmente considerevole è il potenziale singolo Back When You Were Beautiful, ma anche Photographs in Black And White, un pezzo più ampio comprendente superbe parti di clarinetto.
Together We're Stranger rieditato in questa nuova veste meriterebbe in effetti un maggiore successo di pubblico. Questo perchè i No-Man, pur non presentandosi nella loro forma più accessibile, propongono un lavoro pregevole.
Se lo stile adottato potrà sorprendere e forse persino dispiacere ad alcuni tuttavia non mancherà di riempire l'animo di emozioni, grazie agli arrangiamenti ricchi ed originali ed alla produzione eccellente, una riuscita opera artistica. Consigliabile caldamente ai fans dei Porcupine Tree intenzionati a scoprire un altro aspetto dei molteplici volti musicali di Steven Wilson.



Tim Bowness: Voce, testi
Steven Wilson: Strumenti, engineering

Anno: 2007
Label: Snapper
Genere: Rock

Tracklist:
CD
01. Together We're Stranger
02. All The Blue Changes
03. The City In A Hundred Ways
04. Things I Want To Tell You
05. Photographs In Black And White
06. Back When You Were Beautiful
07. The Break-Up For Real

DVD Audio
Bluecoda
The Break-Up for Real - Drum Mix
Things I Want to Tell You' (Video)
Photo Gallery

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.