Roma, 31 Luglio 2015 - Luglio Suona Bene - Auditorium Parco della Musica Cavea
La Cavea dell’Auditorium – Parco della Musica di Roma ospita per la prima volta i 2Cellos, le rockstar del violoncello. Chi ha comprato il biglietto pensando di assistere ad un concerto di musica classica viene smentito dopo pochi minuti: infatti, lo sloveno Luka Šulić ed il croato Stjepan Hauser aprono il concerto con la cover di Oblivion di Astor Piazzolla e Gabriel's oboe di Ennio Morricone (per i più la canzone dello spot dell’Otto per mille alla Chiesa cattolica) per poi passare attraverso un climax ascendente da pezzi pop come “Viva la vida” dei Coldplay o “With or without you” degli U2, ai Muse e Michael Jackson fino ad arrivare ai brani rock di Nirvana, AC/DC, Prodigy, Guns N’ Roses, Iron Maiden e Rolling Stones. In effetti, sembrava quasi come se i pezzi di apertura fossero serviti come dimostrazione della loro capacità di suonare musica classica convenzionale. Avendo stabilito questo, i 2 violoncellisti impertinenti hanno proceduto a trasformare la serata in un vero e proprio concerto hard rock. Il duo balcanico ha dimostrato che musica classica e rock, persino hard rock, possono coesistere. Ne sono un esempio lo spettacolare mash-up tra l’Ouverture del Guglielmo Tell di Rossini e “The Trooper” degli Iron Maiden o Stjepan Hauser che si dimena su se stesso disteso a terra - ma col violoncello al posto della chitarra elettrica - sull’assolo di “Thunderstruck”. Come detto, dopo un inizio più delicato e distensivo con la cover di Morricone e quelle pop di Coldplay e U2, con l’ingresso sul palco del batterista croato Dusan Kranjc avviene il cambio di passo che avvia la parte centrale dello spettacolo che è energia allo stato puro. I 3000 spettatori della Cavea vengono invitati da Šulić ad alzarsi in piedi e a stazionare proprio sotto al palco e il concerto procede tra lanci di reggiseno delle fan più scatenate e un’invasione di palco, con Stjepan Hauser che non perde occasione per assicurare quasi ad ogni brano che “la prossima canzone è bellissimo”. Dopo circa 40 minuti passati senza fiato, lo show si conclude con un brano di musica classica, l’Aria sulla IV corda di Bach, in Italia nota soprattutto come sigla di “SuperQuark”.
|
Stjepan Hauser: violoncello Data: 31/07/2015 Setlist:
|