Uscirò dalla tua vita in taxi
Roma, Teatro de' Servi, dal 3 al 15 dicembre 2024

Divertentissimo riadattamento italiano, sfoltendo un testo inglese del 1970, della classica commedia basata sul rapporto di coppia dove tradimenti, menzogne ed equivoci sono l'elemento principale.

Dopo "Come ammazzare la moglie o il marito" il medesimo cast torna in scena con un'opera davvero esilarante, dotata di un ritmo incalzante e con un finale a sorpresa. La storia (classiche vicissitudini di coppia), che potrebbe sembrare molto banale e "sfruttata", riesce a stupire per l'intrigo che i quattro personaggi riescono a mettere in atto nel giro di una serata.
Davide (Marco Cavallaro) e Gerardo (Bruno Governale), i due protagonisti maschili dello spettacolo, riescono ad incarnare pienamente lo stereotipo del classico uomo di mezza età: affascinato dalle giovani donne, un po' indolente, non troppo scaltro nel coprire le proprie scappatelle. Belli i ruoli delle due donne: Sara (Maddalena Emanuela Rizzi) e Valeria (Alessandra Cavallari) vestono i panni di due donne moderne (ricordiamo che la commedia è stata scritta nel 1970) con forte determinazione e sicurezza.
"Uscirò dalla tua vita in taxi" è una commedia britannica più volte rappresentata in Italia e nonostante tratti di classici cliché, riesce sempre a stupire e soprattutto a divertire il pubblico. In questa versione, l'ottimo affiatamento del cast e lo sfrondamento operato sul testo originario, danno vita ad uno spettacolo divertentissimo che la comicità di Marco Cavallari riesce a subliminare (al punto che gli attori stessi in scena, in alcuni momenti, si interrompono per le loro risate spontanee!).
Gradevolissima e scorrevole la trama, coronata da qualche piccolo colpo di scena. Perfettamente curata la scenografia che riesce a riprodurre i due ambienti (casa ed esterno) nei quali si dipana la vicenda, senza la necessità di cambiare ambientazione o spostare arredi.
La commedia non scende mai di tono e le continue entrate ed uscite dei protagonisti risultano perfettamente sincronizzate. Spettacolo adatto a tutti e c'è tempo fino al 15 dicembre per godere del sano divertimento che la rappresentazione propone.

Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 3 dicembre 2024.


Seven Cults - Esagera presenta

Uscirò dalla tua vita in taxi
Bugie e stravaganti verità
di K. Waterhouse e W. Hall
regia di Filippo D'Alessio
con
Marco Cavallaro
Maddalena Emanuela Rizzi
Bruno Governale
Alessandra Cavallari
scenografia Tiziano Fario
costumi Alessandra Menè
musiche Eugenio Tassitano

Uscirò dalla tua vita in taxi, commedia di K. Waterhouse e W. Hall, si compone dei classici ingredienti della pungente ironia inglese. Tradimenti coniugali, veri e presunti, a mascherare le paure in amore, l’incapacità di essere sinceri, della solitudine nella quale si rischia sempre di cadere. Commedia che porta in scena l’amore e le sue diverse sfaccettature e tutto ciò che avviene per paura. Bugie e stravaganti verità Nessuno dei personaggi vive la vita che vorrebbe, nessuno ha il coraggio di dirlo all’altro, nessuno si svela per quello che è veramente. Personaggi che tra bugie ed equivoci provano a ritrovare loro stessi.
(Fonte: comunicato stampa)

Teatro de' Servi
Via del Mortaro 22
Roma
www.teatroservi.it
tel. 06.6795130


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.