Bufera a domicilio
Roma, Teatro de' Servi, dal 26 maggio al 02 giugno 2024

Ecco un esempio di commedia che non sfrutta del tutto il suo alto potenziale: la trama è ricca di colpi di scena, segnatamente legati ad intrecci amorosi improbabili e clandestini intessuti da una donna piuttosto libertina prima del suo rassicurante matrimonio con il candido, ingenuo marito; da un punto di vista comunicativo/espressivo, gli attori sono tutti assai capaci e la regia è anche abile nel garantire un'animazione molto movimentata e variopinta; ciò che invece risulta debole è la sceneggiatura, non particolarmente ricca di battute sferzanti, la cui presenza, invece, dovrebbe costituire la conditio sine qua non di una qualsiasi rappresentazione che si pretende di collocare nell'alveo della commedia mordace.
Il lieto fine, inoltre, prontamente paventato nel comunicato stampa ufficiale, risulta piuttosto banale.
Fortunatamente, le risate sono garantite da Rocco Ciarmoli, una maschera tout court, caricaturale in tutto, dalle connotazioni somatiche, alle espressioni facciali, passando per statura, postura ed interventi dialettali (lo ricordiamo tra i protagonisti assoluti di Zelig, prima in seno al trio "Le Tutine", poi - e soprattutto - nel divertentissimo personaggio "Rocco il Gigolò", con il suo indimenticato tormentone "Donne, è arrivato Rocco!"). 
Detto ciò, sarebbe ingeneroso affermare che "Bufera a domicilio" si limiti ad annoiare, essendo piuttosto un'opera teatrale che, pur lontana dal determinare un subitaneo coinvolgimento e in grado soltanto di strappare tiepidi sorrisi, garantisce comunque una serata leggera e spensierata.








La presente recensione si riferisce alla rappresentazione del 25 maggio 2024.






BUFERA A DOMICILIO
di Alessandro Carvaruso

con
Alessandra De Pascalis
Rocco Ciarmoli
Erik Tonelli
Andrea Pirolli
Laura De Marchi

regia di Alessandro Carvaruso 

Principio attivo: Amore novello.
Eccipienti: dinamiche tra moglie e marito; romanticismo; colpi di scena; lieto fine.
È il giorno del ricevimento per l’inaugurazione della nuova casa dei novelli sposi, lei in fibrillazione, lui più calmo e pacato. Le dinamiche tra uomo e donna, quelle classiche, quelle di tutti i giorni, quelle che vengono definite banali, le uniche di cui abbia senso parlare, su cui abbia senso ridere. Finale con colpo di scena. 
(fonte: comunicato stampa)



Teatro de' Servi
Via del Mortaro, 22
00187 Roma

info e biglietti:
tel. 06.6795130
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Orari spettacoli:
da martedì a venerdì ore 21
sabato ore 17.30 e ore 21
domenica ore 17.30

Biglietti: 25 euro



Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.