Storia di una capinera
Roma, Teatro Quirino, dal 20 Febbraio al 3 Marzo 2024

In una Sicilia ottocentesca fatta di rigidi precetti morali e regole ferree un padre, rimasto vedovo, affida ad un convento la piccola Maria in tenera età segnandone il destino.
L’impatto iniziale della rappresentazione della famosa opera di Verga è subito coinvolgente attraverso una proiezione degli eventi in un ambiente rigoroso fatto di una oscurità severa, dove persino i volti delle monache, appena illuminati ma sempre dietro evidenti sbarre, danno il metro della condizione in cui Maria Vizzini prenderà i voti.Persino quando le Monache si allontanano dalla scena attraverso le porte che dirigono alle celle, sparendo in calibrata dissolvenza, viene trasmesso un senso di oscurità ed oppressione che arriva d’impatto a chi guarda.La regia di Guglielmo Ferro utilizza due piani di scena sul palco, realizzando visivamente i piani narrativi esplicati nell’avanzare, ora alternandosi ora collidendo,  verso lo spettatore evidenziando il rapporto tra il mondo di “fuori” e quello del convento, raccontando così le vicende dei personaggi che ruotano attorno alla protagonista ed alla sua scoperta del mondo e dell’amor terreno, ed alla quale si oppongono sorte,  e “questa vita che altri hanno scelto per Voi” come dice Nino, il suo innamorato, nel tentativo disperato di far superare alla “Capinera” Maria una rassegnazione che, invece, ne divorerà il destino. Destino che un padre ossequioso delle convenzioni e di quel che si ripete sia giusto per sua figlia si premura di realizzare a dispetto di tutto, pur sentendo che sia cosa sbagliata, ergendosi a vero artefice del destino della di lui figlia condannandola alla rassegnazione di una fine fatale. Verga ci racconta di un mondo fatto di “bellezza del creato peggior tentazione”, in cui persino “il colera viene per purificare” i peccati di chi osa anelare piaceri e bellezza della vita, rendendosi colpevole di una felicità in una vita in cui “i più pericolosi pensieri sono quelli chiamati illusioni”.Ed allora non esiste finale lieto, perdono per un padre che “ si alza ogni notte col peso in petto”  pur convincendosi di aver fatto la cosa giusta, e neppure consolazione per noi che assistiamo.Le vicende sono trasmesse in modo intenso grazie ad un Enrico Guarneri che, persino nelle movenze, sembra esser uomo di altri tempi trasportandoci in una altra epoca e dando la esatta misura dei tormenti di un uomo preoccupato di ciò per cui è stato educato ma incapace di dar voce ai sentimenti, come invece Maria sua figlia scopre evolvendosi, grazie all’amore, in una trasformazione perfettamente interpretata da Nadia De Luca.La bravura dei protagonisti, un cast di assoluto livello e dalla interpretazione corale, una regia perspicace ed originale, le musiche di Massimiliano Pace perfettamente integrate nelle vicende, le ambientazioni sceniche puntuali di Salvo Manciagli, le impeccabili riproduzioni della Sartoria Pipi, sono gli ingredienti di un bellissimo viaggio che travolge per intensità strappando numerosi applausi tra i quali, grato delle emozioni provate, sicuramente quelle di chi scrive.

Questa recensione si riferisce allo rappresentazione del 20 Febbraio 2024.


STORIA DI UNA CAPINERA
di Giovanni Verga

con
Enrico Guarneri
Nadia De Luca
Emanuela Muni
Rosario Marco Amato
Verdiana Barbagallo
Federica Breci
Alessandra Falci
Elisa Franco
Loredana Marino
Liborio Natali

regista collaboratore Giampaolo Romania
scene Salvo Manciagli
costumi Sartoria Pipi
regia GUGLIELMO FERRO

NOTE DI REGIA

Ecco perché l’ho intitolata Storia di una Capinera, così Giovanni Verga introduce il suo romanzo epistolare, una di quelle intime storie, che passano inosservate tutti i giorni, storia di un cuore tenero, timido, che aveva amato e pianto e pregato senza osare di far scorgere le sue lagrime o di far sentire la sua preghiera, che infine si era chiuso nel suo dolore ed era morto.
“Storia di una capinera” è la passionale narrazione della novizia Maria che attraverso la mia messinscena trova una nuova codifica della struttura drammaturgica del romanzo per fare emergere il rigido impianto culturale e umano delle famiglie dell’epoca.
Perché se Maria è vittima, non lo è dell’amore peccaminoso per Nino che fa vacillare la sua vocazione, ma lo è del vero peccatore ‘verghiano’ che è il padre Giuseppe Vizzini.
Giuseppe che, rimasto vedovo, manda in convento a soli sette anni la primogenita, condannandola all’infelicità.  Un uomo che per amore, paura e rispetto delle convenzioni causa a Maria la morte del corpo e dello spirito.
È sul drammatico rapporto padre figlia, sui loro dubbi e tormenti che si mette in scena la storia della Capinera.
La stanza del convento è il centro della scena, Maria non esce da quella prigione, e il padre Giuseppe ne è il carceriere. Entrambi dolorosamente vittime e carnefici.
Ogni evento che deflagra nella mente di Maria, ogni personaggio altro che scardina il viaggio del noviziato di Maria, sono gli elementi drammaturgici per sviscerare il dramma interiore di un padre che finisce per uccidere la figlia.
È il racconto di legami infelici, di dinamiche familiari per noi oggi impossibili da immaginare ma che Verga racconta con l’inesorabilità di una condanna.
Con Progetto Teatrando, nel meraviglioso percorso teatrale attraverso i capolavori verghiani approdiamo all’atto finale, Storia di una capinera, scegliendo la versione più violenta e disperata della scrittura di Giovanni Verga.
Non c’è redenzione per Maria, non c’è redenzione per il padre Giuseppe, e nemmeno per noi. Perché la redenzione non appartiene alla Sicilia di Giovanni Verga.
Guglielmo Ferro



Teatro Quirino/ Vittorio Gassman
via delle Vergini, 7
Tel. 06 6794585
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

La biglietteria è aperta con orario continuato dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 18:00, la domenica dalle 12:00 alle 18:00



Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.