Dream Theater: "The Astonishing" è il nostro "Disco del mese" di Febbraio.
Artists and Bands è stata la prima rivista (sia on-line, sia cartacea) a recensire in anteprima il doppio album dei Dream Theater, prima ancora che uscisse sul mercato, presentandolo fin da subito come un'opera credibile e sensata, paragonabile ai migliori lavori della loro cospicua discografia.
La recensione (che trovate qui), ha immediatamente totalizzato un migliaio di visualizzazioni da parte dei lettori, decretando la sua candidatura e, subito dopo, la vittoria del nostro sondaggio mensile.
Che piacciano o no, è un dato di fatto che i Dream Theater hanno scalato le classifiche di mezzo mondo riconquistando i favori dei fans più oltranzisti, oltre ad avere allargato il loro giro, acquisendo nuovi e più numerosi consensi.
In basso, i dati relativi alle charts di alcuni dei paesi ove il disco è stato distribuito (abbiamo riportato soltanto i dati relativi alle classifiche ove il gruppo si è collocato nei primi 10 posti).
Classifiche
Australia - 10
Austria - 6
Canada - 8
Finlandia - 2
Germania - 5
Italia - 3
Paesi Bassi - 4
Regno Unito - 8
Stati Uniti - 1
Svezia - 3
Svizzera - 5
Ungheria - 2
The Astonishing
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.Artista | Dream Theater |
---|---|
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 29 gennaio 2016 |
Durata | 79:49 (CD 1) 50:34 (CD 2) |
Dischi | 2 |
Tracce | 20 (CD 1) + 14 (CD 2) |
Genere | Progressive metal |
Etichetta | Roadrunner |
Produttore | John Petrucci |
Registrazione | 3 febbraio–maggio 2015 e settembre–ottobre 2015 Cove City Sound Studios, Glen Cove (New York) The Samurai Hotel, Astoria (New York) Street of Dreams, Toronto (Canada) |
Formati | 2 CD, 4 LP, download digitale |
The Astonishing è il tredicesimo album in studio del gruppo musicale statunitense Dream Theater, pubblicato il 29 gennaio 2016 dalla Roadrunner Records.
Concezione
Si tratta di un'opera rock sviluppata su due dischi. Il concept è ambientato in un futuro distopico, in cui un gruppo di ribelli tenta di sconfiggere un impero oppressivo: in questa battaglia, il potere della musica avrà un ruolo centrale. La storia è ambientata nel The Great Northern Empire (situato nel Nord America), governato dall'imperatore Nafaryus e osteggiato dalle forze della ribellione che vivono nella città di Ravenskill.
Promozione
La pubblicazione del disco è stata anticipata da uno svelamento progressivo dei particolari concept attraverso una sottopagina del sito ufficiale: nome e aspetto dei personaggi, la lista tracce, una mappa dell'impero e due video.
Il 3 novembre il gruppo ha creato due differenti newsletter relative alle fazioni descritte nell'album, The Great Northern Empire e The Ravenskill Rebel Militia, comandate rispettivamente dall'imperatore Nafaryus e da Arhys; subito dopo l'iscrizione, sulla pagina appariva l'immagine di un NOMAC, una macchina volante di forma sferica che, secondo il concept, ha un ruolo fondamentale nel controllo della popolazione da parte dell'Impero. Il 1° dicembre è stata rivelata per la prima volta la copertina dell'album, mentre due giorni più tardi è stato reso disponibile per l'ascolto il primo singolo The Gift of Music, seguito il 21 gennaio 2016 dalla pubblicazione del brano Moment of Betrayal.
A partire dal 18 febbraio 2016 i Dream Theater intraprenderanno un tour europeo che si svolgerà esclusivamente nei teatri e nel quale verrà proposto integralmente il disco.
Tracce
Testi di John Petrucci, musiche di John Petrucci e Jordan Rudess.
|
|
Formazione
|
|
Classifiche
Classifica (2016) | Posizione massima |
---|---|
Australia | 10 |
Austria | 6 |
Belgio (Fiandre) | 12 |
Belgio (Vallonia) | 16 |
Canada | 8 |
Danimarca | 37 |
Finlandia | 2 |
Germania | 5 |
Irlanda | 87 |
Italia | 3 |
Nuova Zelanda | 17 |
Paesi Bassi | 4 |
Regno Unito | 11 |
Regno Unito (download) | 28 |
Regno Unito (physical) | 8 |
Regno Unito (rock & metal) | 1 |
Regno Unito (sales) | 10 |
Scozia | 10 |
Stati Uniti | 11 |
Stati Uniti (digital) | 13 |
Stati Uniti (hard rock) | 1 |
Stati Uniti (rock) | 1 |
Stati Uniti (tastemaker) | 3 |
Svezia | 3 |
Svizzera | 5 |
Ungheria | 2 |