Scritto da Cinzia Marzioni Mercoledì 27 Aprile 2022 00:00
Una standing ovation meritata per Ivana Monti nel bel monologo di Roberta Skerl. Eh sì, perché “per fare certe cose ci vuole orecchio”. La musica di Jannacci ci accoglie in sala, la voce inconfondibile, ironica e tragica, buffa e piena di umana gentilezza e comprensione come il popolo milanese del dopoguerra. |
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 22 Aprile 2022 06:08
|
Scritto da Artists and Bands Venerdì 22 Aprile 2022 06:00
|
Scritto da Fabio Tenace Giovedì 21 Aprile 2022 08:39
Questa cruda (ed a tratti nuda) commedia nasce forse più come tragedia, nelle intenzioni del provocatorio autore (il quale, nel 1973, la portò sui palcoscenici di un'Italia che, nonostante i suoi vani tentativi di emanciparsi, si scandalizzava ancora con estrema facilità. |
Scritto da Gianluca Renoffio Giovedì 21 Aprile 2022 00:00
Torno a vedere “Morte di un commesso viaggiatore” dopo 30 anni; allora era stato Enrico Maria Salerno ad affascinarmi, adesso sono stati Michele Placido, entrato “in corsa” nel ruolo del protagonista Willy Loman dopo la defezione di Haber per motivi di salute, e Alvia Reale nel ruolo altrettanto fondamentale della moglie di Loman. |
Pagina 176 di 205