EUGENIO FINARDI, considerato un guru nel panorama cantautorale italiano per il suo percorso unico, fatto di continue sperimentazioni ed esplorazioni artistiche, torna in scena in tutta Italia con il suo inconfondibile sound, reinterpretando live i grandi classici del suo repertorio e gli inediti del nuovo album “Fibrillante” (prodotto da Max Casacci dei Subsonica).
Ad accompagnare sul palco Eugenio Finardi nel suo show energico e sorprendente, è la band con cui ha scritto e registrato “Fibrillante”: Giovanni “Giuvazza” Maggiore alla chitarra, Marco Lamagna al basso, Claudio Arfinengo alla batteria e Paolo Gambino alle tastiere.
Dopo aver dedicato gli ultimi quindici anni all’esplorazione di diversi generi musicali, spaziando abilmente dal blues al folk, fino al Fado portoghese e alla classica contemporanea, Eugenio Finardi ritrova il piglio agguerrito e incendiario e torna alle sonorità di forte impatto e ai contenuti di grande impegno che hanno contraddistinto i suoi primi album Cramps come “Sugo” e “Diesel”.
Figlio di una cantante e insegnante lirica statunitense, perfezionatasi a Milano, e di Enzo Finardi, bergamasco, tecnico del suono, incide un disco di canzoni per bambini all'età di nove anni (Palloncino rosso fuoco), prima di iniziare la carriera rock con il giovane chitarrista italo-brasiliano Alberto Camerini.
A partire dal 1975 escono una serie di dischi di enorme impatto: Non gettate alcun oggetto dai finestrini, Sugo e Diesel; nasce così il mito della musica ribelle, del folk-rock urbano milanese.
I successivi Blitz e Roccando Rollando gli consegnano un successo duraturo, che proseguirà anche nella scrittura per altri artisti (Alice tra questi).
Da allora è tutto un susseguirsi di progetti diversi che confermano la grande curiosità culturale del cantautore milanese. Dal folk-rock, al blues, al fado, alla music contemporanea, per poi ritornare ancor al rock, in attesa dela prossima astronave che, come lui stesso canta in una sua canzone, giungerà, forse, a portarlo via.
Ufficio Stampa Studio Alfa
tel. e fax 06. 8183579,
e- mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
responsabile ufficio stampa
e P.R. Lorenza Somogyi Bianchi