
A volte ritornano. Anche trent’anni dopo. Claudio Fucci, cantautore degli anni 70, un solo album all’attivo, omonimo, prodotto nel 1974 da Eugenio Finardi su mitica etichetta Trident, recentemente oggetto di ristampa da parte di Vinyl Magic/BTF.
Qualcuno ne ricorderà la divertente copertina, con Fucci ritratto nelle vesti di un paffuto paggio. Dopo la ristampa del primo lavoro, ecco la voglia di tornare in studio per raccontare nuove storie. Capelli corti, sguardo bonario e un po’ annoiato, Claudio ha voluto intorno a sé gli stessi musicisti del 74: Attilio Zanchi (Come le foglie), Tullio Granatello (Jumbo), addirittura Eugenio Finardi alla voce, e in più Walter Calloni, Marco Ferradini, Marco Colombo.
Sinkretiko è un disco leggero, quasi naif. Dieci canzoni costruite su traiettorie acustiche, spesso country, a volte blues, a volte un po’ jazzate, a volte anche rock: «Il titolo dell’album – spiega Fucci – rispecchia perfettamente le anime che contiene, talmente diverse da sembrare quasi opposte e antitetiche. Non mi sono mai considerato un cantautore, né tanto meno un cantante. Mi sento più un ricercatore di parole che suonano e di suoni che sappiano parlare». Milanese, voce sottile, tipicamente italiano, ingenuamente e genuinamente melodico: l’album di Fucci cresce ascolto dopo ascolto come un piccolo fiore che si schiude all’ultimo sole autunnale. Non è troppo tardi per coglierlo
|
|

Claudio Fucci: Voce, chitarre Attilio Zanchi: Basso Tullio Granatello, Walter Calloni: Batteria Eugenio Finardi, Marco Ferradini: Voce
Anno: 2006 Label: Vinyl Magic Genere: Rock
Tracklist: 01. Graffiti Italiani 02. Duemilanovecentoventitrè 03. Il silenzio e il tuono 04. Sebastiano 05. Come un poeta 06. La pace 07. Via C.Baroni 08. Gabbie 09. Nell'aria nel vento 10. Approdare
Sul web: Claudio Fucci

|