Un viaggio tra le sonorità etniche di Est Europa, Mediterraneo e Sud del mondo. Un sound che rielabora in maniera originale il folk e la world music pescando in modo nuovo dall’immenso patrimonio musicale tradizionale dell’Italia meridionale. | ||
Ecco il world‘n folk dei Migala, progetto artistico attivo da 6 anni tra la Puglia e la Capitale, all’esordio discografico con il primo album ufficiale dal titolo semplice ed evocativo: “World 'n' Folk Music”. La presentazione con un concerto dal vivo il 7 febbraio all’Asino che Vola di Roma. Universi sonori che sembrano incontrarsi ma poi si scontrano fino a distendersi sul solco di una tradizione che non muore mai, anzi si rigenera dice (citando l'etnomusicologo Ruggiero Inchingolo ) Davide Roberto, cantante e percussionista, fondatore del progetto insieme con il chitarrista Emilio Quaglieri. Un cammino musicale che vede la collaborazione di cinque musicisti provenienti da vari generi e background musicali. Davide Roberto (Cantante e Percussionista), laureatosi al Dams con una tesi inerente i tamburi a cornice italiani (tamburello e tammorra), è da vari anni impegnato con realtà musicali vicine al genere etnico e di riproposta delle musiche popolari del Sud Italia (e ha collaborato con Massimiliano Morabito, Rino Inchingolo, Fratelli Semeraro, Gabriele Panico, Fratelli Mohsenipour, ecc...); Emilio Quaglieri (Chitarrista), è impegnato nel genere blues e da anni collabora con Mario Insegna (famoso Vocalist e Batterista dei Blue Staff ); Mario Peperoni (Violinista), da anni è coinvolto in progetti musicali legati alle sonorità irlandesi e occitane; Emanuele Lituri (Bassista), “anima rock” della band e “Damsiano” - anche lui – che ha approfondito nella sua tesi di laurea, una delle più rappresentative band del prog italiano, ovvero il Banco Del Mutuo Soccorso; e Pasqualino Ubaldini (Plettri Vari), è all'attivo con varie collaborazioni che lo hanno portato ad esprimersi in vari sound, quali il jazz, fusion, blues e world music. Quest'ultimo è tra i musicisti più apprezzati nel canale musicale in streaming “Jamendo”, dove propone i suoi lavori sotto licenza Creative Commons, che è anche il canale di condivisione e distribuzione musicale della band Migala. Negli anni – Migala – ha partecipato a varie rassegne ed importanti festival, quali: Roma Tarantella Festival ( diretto da Mimmo Epifani), “Arte Cultura Eventi” (diretto da Franco Battiato), Popoli Festival, Musei in Musica di Roma Capitale. |