Arrivati a questo punto ormai si presuppone che sappiate tutti cos’è Area51, di cosa tratta e dove e quando va in onda, pertanto non lo ripeteremo ulteriormente e dedicheremo invece la nostra presentazione esclusivamente ai simpatici protagonisti di questa terza puntata che si preannuncia davvero una delle più divertenti, variopinte e ricche di spunti di sempre, e questa volta non soltanto per quel che riguarda i (peraltro ottimi) contenuti musicali. Signore e signori, gli Honeybird & The Birdies |
||
Si dice tra le altre cose che tutte le strade portino a Roma e non può essere dunque un caso che Monique “honeybird” Mizrahi (charango, chitarra, voce) da Los Angeles,Paola “p-birdie” Mirabella (batteria, percussione, ukelele, voce) da Catania eFederico “walkietalkiebird” Camici (basso, U-bass, tiger, voce) da Torino abbiano deciso di seguire la stessa comune corrente migratoria, scegliendo la Città Eterna come base operativa del loro singolarissimo progetto. E’ freschissimo di uscita il loro ultimo album “You should reproduce!” (2012, La Famosa Etichetta Trovarobato), degno successore del fortunato esordio “Mixing Berries” (2010, Duckhead Green Music) e prodotto niente poco di meno che da Enrico Gabrielli (Mariposa,Calibro35…).Già soltanto analizzando la componente biografica di ogni singolo componente (ivi incluse dunque anche le esperienze personali) e la dovizia di strumenti musicali “esotici” utilizzata dal trio per i loro brani, è giocoforza attendersi come risultato artistico di cotanto cosmopolitismo e multiculturalità un vero e prorpio Maelstromsonoro che, muovendosi con attitudine Punk da una base Folk si evolve con l’energia tipica del Rock fino a formare dei vortici psichedelici in grado di risucchiare al loro interno gli elementi della World Music.C’è davvero tanta carne al fuoco, eppure la cosa più interessante è che i nostri riescono a condensare il tutto in un modo sorprendentemente spontaneo e semplice, con composizioni allegre e molto Pop in grado di ospitare e far coesistere con naturalezza al loro interno “vari pezzi di mondo”, vissuto e pentagrammato, ora con filastrocche in diverse lingue e dialetti, ora con passaggi articolati ma al limite del lo-fi.Da non perdere il videoclip della title track del loro ultimo album, una vera e propria danza ancestrale iniziatica utile per introdurci nella loro personalissima Torre di Babele.SITO WEB: www.honeybird.net
Ballando, cantando e giocando vi diamo appuntamento alla settimana prossima, sempre qui sul nostro Blog: sorprese a non finire per tutti voi, sempre! Area51 è in programmazione: Sabato ore 18.00 Radio Città del Capo (94.700 - 96.250 MHz in FM. www.radiocittadelcapo.it) (93.6 - 98.9 MHz in FM. www.controradio.it) (98.400 MHz in FM. www.radiotandem.it) Mercoledì ore 21:00 Radio Popolare Salento (93.5 - 107.3 MHz in FM. www.radiopopolaresalento.it) (107.6 MHz in FM. www.radiopopolare.it) (103.3 MHz in FM. www.radiopopolareroma.it) AREA51 è il primo spazio live radiofonico per nuove realtà musicali, alla ricerca di spiccate sensibilità artistiche e contenuti innovativi. Il programma si articola in monografie dedicate agli artisti selezionati, che presentano in radio un live di circa 25 minuti, a cui segue un vero e proprio talk-show con i protagonisti della puntata. Autore e conduttore è Madesi. La stagione appena conclusa ha visto la partecipazione di alcune delle realtà musicali tra le più interessanti e innovative del panorama indipendente nostrano: Schonwald, Una, Demodé, The Neuromantik, Quakers and Mormons, Above the Tree & the E-side, A Toys Orchestra, Pane, Brothers in Law, Lenula, Dadamatto, Nokeys, Melampus, Uyuni, Maria Antonietta, Maya Galattici, Gli Ebrei, Parsec, Sycamore Age, Boxeur the Coeur, Margareth, Giardini di Mirò, Rigolò, Occhioterzo, Wolther Goes Stranger. Gli artisti sopraelencati saranno i protagonisti di Area51 Volume 3, compilation di prossima uscita che sarà disponibile in free download. Area51 è partner di Black Pois Promotions, Blow Up, Bronson Produzioni, Sentireascoltare, Youthless Fanzine, CD Click. Graphics & Arts a cura di Carin Mazaro/Kerin www.enjoykerin.com Segui il blog di AREA51 su: www.areablog51.wordpress.com Facebook: http://www.facebook.com/area51ILprogrammaradiofonico Per partecipare: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |