Lo scrittore e musicista siciliano Giuseppe Scaravilli ha finalmente colmato un'incomprensibile lacuna nella saggistica italiana inerente alla storia del Rock Progressivo.
Mancava, in effetti, una monografia che trattasse organicamente le vicende di una delle formazioni inglesi che meglio hanno rappresentato quel fantastico genere specie nei favolosi anni Settanta, ovvero i Van Der Graaf Generator capitanati dall'inossidabile Peter Hammill. Alla stregua di quanto precedentemente realizzato, allorquando Giuseppe descrisse magistralmente le vicende dei conterranei Jethro Tull (Officina di Hank) e dei nostrani P.F.M. (Arcana), il nuovo saggio ripercorre cronologicamente le vicissitudini dei VDGG con la medesima scrupolosità e serietà professionale. Ogni disco è stato esaminato con il dovuto approfondimento, inserendo talvolta le liriche con tanto di traduzione in italiano, sono stati ricordati alcuni dei concerti più emozionanti e, soprattutto, si è cercato di spiegare come mai questa formazione abbia avuto una carriera interrotta più volte con motivazioni non sempre chiare. Basti pensare che dopo la pubblicazione del monumentale "Pawn Hearts" che, specie in Italia, ebbe un'accoglienza straordinaria, il gruppo si sciolse come neve al sole, interrompendo un percorso artistico che non sapremo mai dove li avrebbe portati. Anche l'improvvisa defezione del sassofonista David Jackson, figura iconica e imprescindibile dei VDGG, rimane un po' ammantata di mistero. Giuseppe si è impegnato a dare delle spiagazioni logiche frutto di assidue ricerche che rendono il libro imperdibile per i fan e per i giovani che vogliono imparare qualcosa di culturalmente serio. Cenni sulla sterminata produzione solista di Peter Hammill sono oltremodo graditi, ma davvero un approfondimento adeguato meriterebbe un libro a parte. Corredato da un bellissimo fascicolo fotografico e da una prestigiosa prefazione ad opera di Arturo Stalteri, quest'opera eccellente sui VDGG si segnala anche per l'ottimo lavoro in fase di editing e grafica operato dall'esuberante casa editrice abruzzese Il Cuscino di Stelle.
|
|
Formato: 15 x 21 Pagine: 292 Uscita: Ottobre 2024 ISBN: 9791256250141 Prezzo: 15,00 €
|