Home News news Sinistro Fest: il bill 2016, il bando di concorso ed il regolamento

Sinistro Fest: il bill 2016, il bando di concorso ed il regolamento


SINISTRO FEST: il bill del 2016 e il bando con regolamento per partecipare alla prossima edizione del 9-10 settembre 2016

 

SINISTRO FEST 2016

9 e 10 DI SETTEMBRE 2016

LAGO I SALICI - CERRETO GUIDI (FI)

LE BAND:
- Furor Gallico
- Gotland
- Icethrone
- Norhod
- Fall of Darkness
- Levania
- The Midnight
- Malnatt 
+ Head Liner del venerdì
e altre 2 band  TBA
+ 3 band selezionate attraverso il Sinistro Contest ! Stay tuned.

------------------------------------

NOVITA’ : da quest’anno chiunque potrà suonare al fest visita la pagina  “Concorsi”.

PER I MERCATINI : sono già aperte le iscrizioni al mervatino, scarica qui il modulo di partecipazione.

-------------------------------------

IL CONCORSO

1° Concorso musicale SinistroFest 2016
- Regolamento:

Il concorso ha due finalità :

1) selezionare due band per suonare al Sinistro Fest 2016 ( 10/11 settembre )
2) dare la possibilità ai gruppi in concorso di conoscere alcuni degli organizzatori di eventi e gestori di locali di riferimento della zona

Genere :

Folk, musica popolare con riferimenti antichi, storici, pagani, rinascimentali, acustico o elettrico
Rock/ Metal, di qualsiasi genere
Folk / Metal, generi di crossover fra i due generi
No cover

Musica pop, blues, jazz, e latino americana non incontrerebbero la prima finalità dato che se pur apprezzate non rientrerebbero nell'atmosfera della manifestazione

Musicisti – di qualsiasi età in qualsiasi quantità, anche un musicista solo può proporsi

Costo : gratuito

Preselezione:

Per accedere al contest basta inviare una mail contenente un mp3 di un brano e i contatti link utili
a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 30 marzo – la preselezione verrà fatta dallo staff del SinistroFest secondo i seguenti parametri :

1) qualità del suonato
2) interpretazione
3) correttezza linguistica
4) look della band
5) compattezza della band
6) forza del messaggio
7) coinvolgimento e interazione col pubblico
8) organizzazione nel cambio palco
9) gestione dei media e dei social
10) quantità e qualità della presenza in rete.

Giuria:

una giuria composta da 5 persone scelte tra professionisti del settore musicale ( musicisti – gestori di palchi – studi di registrazione ) valuterà 5 band a sera che avranno 25 minuti a testa di esposizione e 10 minuti per il cambio palco. Il voto della giuria inciderà per il 60% sul voto finale.

Pubblico:

il voto del pubblico inciderà per un 40% sul voto finale. Verrà data la possibilità di votare a chiunque venga a sentire il concerto ( non a bevuta ) dando un tagliando a testa a chi mostrerà un documento e si registrerà presso il banco dedicato.
Ad esempio : la giuria stillerà una classifica da 1 a 5 secondo i punteggi ottenuti nei parametri sopra elencati. Il voto del pubblico darà a sua volta una classifica da 1 a 5 tra chi ha più sostenitori e chi ne ha meno. La band con più punti giuria avrà 5 punti la band col pubblico maggiore 5 punti. 
A pari somma di punti vince la band col voto giuria più alto.

i voti a sinistra a titolo esemplificativo sono quelli della giuria i voti a destra sono i voti del pubblico, o meglio : i numeri a sinistra sono relativi alla classifica ottenuta grazie alla valutazione della giuria i voti a destra sono quelli relativi alla classifica di seguito di pubblico.

Casistica esplicativa :

I pareggi: 
BAND A = 1 + 5 = 6
BAND B = 2 + 4 = 6 
BAND C = 3 + 3 = 6
BAND D = 4 + 2 = 6
BAND E = 5 + 1 = 6 
in questo caso la classifica definitiva sarà comune quella della giuria : vince BAND E la preferita dalla giuria.

Una classifica casuale ma plausibile :

BAND A = 1 + 2 = 3
BAND B = 2 + 3 = 5 
BAND C = 3 + 1 = 4
BAND D = 4 + 5 = 9
BAND E = 5 + 4 = 9

in questo caso: vince BAND E la preferita dalla giuria. Se la band E la preferita dalla giuria fosse stata la band con meno pubblico però non sarebbe passata.

Oltre alle due band che passano in finale, passa anche la band - tra quelle escluse - che ha il miglior punteggio giuria, indipendentemente da quello del pubblico.

Le band tutte saranno fatte girare sui social di Sinistro Lab – di Lago i Salici e degli sponsor / partner. Le vincitrici ( 3 ) oltre a suonare al fest saranno in locandina ( 500 pz ) Flyer ( 20'000 Pz ) Manifesti ( 180 pz 70X100 in 12 comuni ) 6x3m ( 6 pz in 4 comuni ) + Siti e social dell'organizzazione + Comunicati stampa e Web zine per un bacino di circa 80'000 utenti.

SinistroFest
web
www.sinistrofest.it

Evento facebook

https://www.facebook.com/pages/Sinistro-Srl/668361653191585?fref=ts
https://www.facebook.com/sinistro.web

Qui il video dell'edizione 2014: 





 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.