
Nel primo giorno estivo dell'anno, l'apertura dell'Ostia Antica Festival 2025 è affidata ad Andrea Perroni, figura ormai di casa, allorquando si parla del suggestivo scenario del locale Teatro Romano, ove egli ritorna con puntuale ciclicità riscontrando sempre crescente successo.
Per la prima volta, il comico romano celebra la sua carriera proponendo un excursus divertente in cui ripercorre i suoi 25 anni di carriera: dai primi spettacoli ad Acilia, suo quartiere di origine, con l'improbabile imitazione del "finto cieco" Rocky Roberts, alla recentissima esperienza Binario 2, morning show condotto assieme a Carolina Di Domenico, passando per l'animazione nei villaggi turistici, le trasmissioni televisive Domenica In, Colorado Cafè Live, Zelig Off, Zelig Circus, Radio2 Social Club, le esperienze teatrali e cinematografiche. Il format è consolidato - in bilico tra imitazioni sferzanti e sagace attitudine di chiaro retaggio stand-up - pur in un clima di apprezzato rinnovamento: ad esempio, il meccanismo del pezzo musicale cantato da Achille Lauro, poi rivisto subitaneamente da Renato Zero e Antonello Venditti, non è stato, a memoria, mai proposto in passato; il tormentone "Hai capito chi è?", che lo lanciò proprio in televisione, vede la presenza delle nuove parodie di Olly, Mahmood e Blanco accanto alle ormai consolidate imitazioni di Eros Ramazzotti, Luciano Ligabue e Tiziano Ferro; e anche gli improbabili interventi di Rocco Papaleo e Marco Giallini, personaggi ricorrenti nell'arte espressiva di Andrea Perroni (peccato per l'assenza del Califfo), sono incentrati su battute taglienti del tutto nuove. Inedito anche il siparietto dedicato al brano "Tutta l'Italia", di Gabry Ponte, sebbene non perfettamente idoneo a generare una risata virulenta, pur perseguendo il lodevole intento di stigmatizzare il comportamento di un dilagante e ben poco genuino sentimento patriottico. In ogni caso, non soltanto uno show comico, ma anche un'occasione di riflessione incentrata sull'ipocrisia dell'uomo contemporaneo, aduso a comportamenti autodistruttivi che minano il futuro dell'umanità (supportata da una suggestiva interpretazione del brano "Futura" di Lucio Dalla). A complemento, moltissimo intrattenimento musicale, previo supporto di una backing band assai eterogenea e versatile (guidata dal tastierista/pianista Paolo Arcuri), in grado di passare, con apparente disinvoltura, dal disimpegno dello stornello romano, alla profondità della canzone d'autore.
|
|

Il comico e showman Andrea Perroni, tra i più amati dal pubblico italiano, festeggia 25 anni di carriera con uno show-evento al Teatro Romano di Ostia Antica. Venticinque anni di risate, imitazioni, monologhi, palcoscenici e applausi. Perroni porterà in scena uno show speciale, pensato per rendere omaggio a un percorso artistico iniziato alla fine degli anni '90, e costruito con talento, passione e tanto cuore. Ad accompagnarlo sul palco, la sua inseparabile band diretta da Paolo Arcuri. (Fonte: comunicato stampa)

Teatro Romano Ostia Antica Viale dei Romagnoli 717 00119 Roma
Ufficio stampa GDG press www.gdgpress.com Giulia Di Giovanni
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Michela Rossetti
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
347 9951730 Valentina Marcandelli
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
333 6058379
OSTIA ANTICA FESTIVAL TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA
ANDREA PERRONI IL 21 GIUGNO GLASS BEAMS IL 22 GIUGNO EDIPO RE – TEATRO DI ROMA DAL 2 AL 6 LUGLIO FRANCESCO DE CARLO IL 9 LUGLIO LILLO E AC/HD 12 LUGLIO ERI CON ME - ALICE CANTA BATTIATO IL 13 LUGLIO BILL CALLAHAN IL 14 LUGLIO STEFANO NAZZI IL 15 LUGLIO ANTIGONE – TEATRO DI ROMA IL 18 E 19 LUGLIO BENJAMIN CLEMENTINE IL 23 LUGLIO IFIGENIA IN AULIDE – TEATRO DI ROMA IL 25 E 26 LUGLIO RY X IL 27 LUGLIO LA SERA DEI MIRACOLI – OMAGGIO A LUCIO DALLA IL 2 AGOSTO MARLENE KUNTZ IL 6 SETTEMBRE BARBASCURA X IL 9 SETTEMBRE MARCO CASTELLO L’11 SETTEMBRE NERI MARCORÈ IL 19 SETTEMBRE ELIO GERMANO E TEHO TEARDO IL 26 SETTEMBRE
|