Mi ritorna in mente
Roma, Teatro Parioli Costanzo, 17 dicembre 2024

Una serata davvero "fuori dal coro" quella in scena al Teatro Parioli con protagonisti due conosciuti giornalisti che, affrontandosi e riflettendo su temi di scottante attualità, lanciano al pubblico sfide e forniscono informazioni che, forse, in altri contesti, sarebbero difficili da sviscerare.

“Mi ritorna in mente”, con Mario Giordano e Gianluigi Paragone è un evento quasi unico nel suo genere: due giornalisti, volti noti della televisione, insieme sul palco discutono di società, economia, politica, multiculturalismo, sanità ed altro ancora, sfidando apertamente l'imperante politicamente corretto ed instaurando con il pubblico in sala un rapporto trasparente e cordiale in un totale abbattimento della quarta parete.
Molte le provocazioni e gli aneddoti raccontati, intervallando i monologhi con brevi stacchetti musicali che stemperano la serietà dei temi. Un grande schermo sullo sfondo accompagna i momenti salienti della narrazione, proponendo foto d'epoca e titoli di giornali, quasi a voler "portare le prove" di quanto viene raccontato. Uno spettacolo nel quale i due protagonisti si propongono l'intento di riportare al centro dell’attenzione l’importanza di alcuni valori: l’identità culturale e gli insegnamenti dei nonni, il rispetto delle tradizioni nostrane e del buon cibo, l'importanza di non contaminare la nostra lingua e l'attenzione per i ruoli (sessuali e familiari). La rappresentazione appare quindi come una protesta contro coloro che combattono gli stereotipi, ma sono i primi ad esserne schiavi (esemplare il video con Lilli Gruber), contro il gender fluido a tutti i costi, contro l'economia che alimenta solo se stessa e soprattutto contro tutte le tendenze moderne che mascherate da pseudo buonismo (o peggio da progresso) vogliono imporsi cancellando tutto quanto fino ad ora ha contribuito a creare civiltà e storia.
L’obiettivo dello spettacolo è quello di mettere in discussione le attuali mode e tendenze, gridare una protesta, esporre un'opinione che, anche se in contrapposizione con il tanto osannato politicamente corretto, è frutto di accurate riflessioni e ampiamente documentata.
“Mi ritorna in mente” è una provocazione lanciata al pubblico per risvegliare coscienze assopite o manipolate, utilizzando un linguaggio diretto, mai volgare, ma certamente impattante.
Interessate la scelta operata da Giordano e Paragone di utilizzate come mezzo di comunicazione il teatro, sfruttando l'arma dell'intrattenimento e portando in scena elementi ludici e spensierati accanto a momenti di profonda riflessione.
L'opera è certamente di impatto, si presenta quasi come una sfida alle convenzioni sociali e così facendo inevitabilmente si espone a forti critiche, ma ha il pregio di offrire una visione alternativa al dilagante conformismo  e annebbiamento mentale che molti modelli sociali tentano di imporre.
Si può essere o non essere d'accordo con le teorie e le idee esposte da Giordano e Paragone, ma una sana dialettica ed un costruttivo confronto sono sinonimi di democrazia e quindi degni di assoluto rispetto, qualunque sia il luogo dove vengono proposti.


 


MI RITORNA IN MENTE

con Mario Giordano e Gianluigi Paragone

Mario Giordano e Gianluigi Paragone per la prima volta insieme per uno spettacolo teatrale contro il politicamente corretto e contro il modernamente corrotto.
Uno spettacolo fatto di ricordi, di monologhi serrati e di insert musicali dove l’identità e gli insegnamenti dei nonni acquistano una nuova vitalità in contrasto con chi parla di fluidità sessuale, contaminazioni religiose e culturali.
Giordano e Paragone insieme per denunciare chi sta spostando gli interessi verso la finanza a scapito dell’economia reale (i mega profitti realizzati tagliando posti di lavoro); insieme per sbugiardare chi ha snaturato la sanità “prendendosi cura” degli interessi e non dei malati; insieme per puntare l’indice contro chi ci vuole convincere che il cibo italiano valga quanto quello sintetico…
Uno spettacolo potente che lascerà il segno.
(Fonte: comunicato stampa)

Teatro Parioli Costanzo
Via Giosuè Borsi, 20
E-MAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
TEL. 06 5434851
SERVIZIO WHATSAPP: 3517211283


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.