Home Recensioni Album Massimo Pieretti - The Next Dream

Massimo Pieretti
The Next Dream

Il musicista e compositore romano Massimo Pieretti si è affacciato recentemente sul mondo discografico con l'album "A New Beginning" (2022), al quale ha fatto seguire l'EP "Creatures of the Night" (2024) e il live "Thing To Live!" (2025). Ora è la volta dell'ardimentoso "The Next Dream", un concept corposo  (quasi 55 minuti di musica) anticipato dal citato EP e basato sul tema del mondo onirico e delle creature dei sogni. Non mancano riferimenti simbolici alla società contemporanea.
Il genere richiama il rock progressive settantiano (Yes, Gentle GiantGenesis e Pink Floyd) proposto, però, in chiave moderna  con approcci al jazz, folk, dark medievale (nella riproposizione di "Come Heavy Sleep" di John Dowland), operistica e musica classica in una sorta di crossover ben concepito.
Lo stuolo di musicisti che ha contribuito alla realizzazione di "The Next Dream" è davvero impressionante con nomi di tutto rilievo quali Claudio Milano, Germana NoageJohn Hackett e Marco Lo Muscio.
Il miglioramento a livello qualitativo rispetto al primo lavoro è rimarchevole con meno parti orchestrali in favore di un sound maggiormente incline in particolare al jazz rock.
La nuova opera si presenta omogenea e senza cali di tensione con picchi compositivi nella superba atmosfera sinfonic metal che permea "Creatures of the Night - Part 1" e "Part 2", nella melodiosa e riflessiva "Alone" e nella lunga title track dove eccellono, stavolta, le parti orchestrali e il vocalism operistico (notevole l'apporto di Dominic Sanderson per la riuscita del pezzo).
L'apice lo si raggiuinge con l'emozionante "I Dreamed of Flying" (Massimo la definisce la sua Imagine 2.0 e ci tiene a ricordare che la sorella Patrizia ha contribuito alla realizzazione della canzone) che potrebbe ben figurare in una colonna sonora di un film grazie al suo andamento impreziosito dall'eccellente ugola di Michael Trew.
Siamo al cospetto di un progetto ambizioso che intende portare l'ascoltatore fuori dalla realtà catapultandolo nel magico mondo del prog.
A tal riguartdo consiglio l'uso degli auricolari per cogliere ogni sfaccettatura di quello che riteniamo possa essere collocato tra i dischi migliori usciti in questo 2025.
La versione in CD, infine, include una mirabile versione acustica “I Dreamed Of Flying”

Massimo Pieretti: keyboards

Special Guests:

Amy Breathe: vocals
Germana Noage: vocals
Kate Nord: vocals
Laura Piazzai: vocals
Maria Chiara Rocchegiani: vocals
Lorenzo Cortoni: vocals
Claudio Milano: vocals
Marco Ragni: vocals
Dominic Sanderson: vocals
Michael Trew: vocals
John Hackett: flutes
Rob Townsend: sax
Lauren Trew: clarinet and bass clarinet
Lisa Green: violin
Mauro Cipriani: cello
Gianni Pieri: cello
Simone Cozzetto: guitar
Roberto Falcinelli: guitar
Francesco Mattei: guitar
Nick Fletcher: guitar
Fabio Lanciotti: guitar
Peter Matuchniak: guitar
Jean Luc Payssan: guitar
Luigi Pistillo: guitar
Attilio Virgilio: guitar
Vincenzo Zappatore: guitar
Mark Cook: warr guitar
Gabriele Pala: chapman stick
Fabrizio Russo: bass
Billy Allen: bass
Gianluca Del Torto: bass
Tom Hyatt: bass
Michele Raspanti: bass
Andrea Amici: synths
Roberto Ballerini: grand piano
Marco Lo Muscio: church organ
Mattia Olsson: drums, percussion
Mirko Rovina: percussion

Anno: 2025
Label: Cromosoma M
Genere: Rock Progressivo

Tracklist:

01. Come Heavy Sleep (1:56)
02. Creatures of the Night - Part 1 (4:35)
03. Get in Line (5:01)
04. The Chinese Witch (7:10)
05. I Dreamed of Flying (3:49)
06. Creatures of the Night - Part 2 (4:56)
07. Alone (5:00)
08. The First Time We Met (5:17)
09. The Next Dream (7:45)
10. I Dreamed of Flying (Acoustic) (3:46)
11. The First Time (Ghost track) (5:17)

 

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.