
Come "Live in Japan", anche questo disco dal vivo della 21st Century Schizoid Band testimonia l'impegno della Cleopatra Records al recupero di vecchi titoli della formazione crimsoniana (all'epoca vi militarono ex e futuri membri dei King Crimson), ai quali si aggiunge la pubblicazione di "Live in Barcelona", esecuzione ad oggi totalmente inedita.
Primo album a presentare il nuovo batterista Ian Wallace, in sostituzione di Michael Giles, venne registrato su nastro DAT direttamente dal mixer, in due località italiane: "Schizoid Intro" (un breve brano ambient composto da Jakko Jakszyk), venne registrata al Jux Tap di Sarzana il 20 marzo 2003, mentre i restanti pezzi, fino all'ottavo incluso, provenivano dal concerto tenuto al Naima Club di Forlì, il successivo 25 marzo 2003, tutti poi editati (e leggermente ritoccati) presso lo studio Silesia Sound di Londra nel corso dei successivi di agosto e settembre 2003. La scaletta comprendeva anche il pezzo "Catleys Ashes" (sempre a firma del chitarrista), l'unico presente in una versione in studio (poi incluso in "The Bruised Romantic Glee Club", suo album solista del 2006), registrato in due differenti studi di Nashville, negli USA. Tralasciando considerazioni sull'edizione in cd, che riporta pedissequamente quanto già offerto nel titolo pubblicato illo tempore, merita certamente attenzione la più accattivante edizione a 33 giri, stampata in edizione limitata a 350 copie, in vinile yellow marble, impreziosita da una suggestiva copertina inedita (in comune con la nuova versione in cd): L'opera, purtroppo, presenta una scaletta incompleta, castrata di due brani rispetto al cd: la già citata "Catleys Ashes" e "Let There Be Light", brano tratto da "Drivers Eyes", primo e unico album solista di Ian McDonald. Un vero peccato, considerando che il primo è impreziosito da un impressionante mellotron nebuloso e un sassofono in grande evidenza, il secondo è espressione di una performance solida dal sapore gotico: entrambi, di certo, non sfigurano affatto nel repertorio crimsoniano, in cui si incastrano perfettamente come succede con "Birdman - The Reflection" (questo, invece, presente), closing session della suite più lunga presente nell'ottimo "McDonald and Giles", di fatto il secondo disco putativo dei King Crimson. Nel complesso, "Live In Italy" è un titolo minore, fra quelli fin qui citati, ma rappresenta una interessante testimonianza di una un'esibizione credibile, pur a vocazione delicata, stante anche l'assenza di brani solidi e veementi come "21st Century Schizoid Man" e "Pictures of a City", inclusi invece in altri dischi della band. Per chi fosse interessato ad alcune delle incarnazioni dei Crimson senza Fripp, si consiglia la lettura dell'articolo The King Crimson alumnus, sempre a firma di chi scrive.
|
|

Mel Collins: saxophones, flute and keyboards; Peter Giles: bass Ian McDonald: alto saxophone, flute and keyboards Jakko Jakszyk: guitar and vocals Ian Wallace: drums
Label: Cleopatra Anno: 2024 Genere: prog
tracklist cd Schizoid Intro 2:00 A Man, A City 8:37 Let There Be Light 3:27 The Court Of The Crimson King 7:54 Ladies Of The Road 7:12 Improv - Sailors Tale 11:57 Birdman 4:40 Epitaph 8:42 Catleys Ashes - Studio Version 7:07
tracklist lp Schizoid Intro 2:00 A Man, A City 8:37 The Court Of The Crimson King 7:54 Ladies Of The Road 7:12 Improv - Sailors Tale 11:57 Birdman 4:40 Epitaph 8:42

|