Home News news Mango: un geniale artista della voce - conferenza al CPM

Mango: un geniale artista della voce
conferenza al CPM

Al CPM di Milano, oggi (21 novembre 2017) una conferenza sul grande cantante lucano


CPM OPEN WEEK _ “Popular Music: ruolo presente e prospettive future”

L’Open Week è un momento speciale e unico. Il CPM Music Institute apre, infatti, le sue porte a tutti i milanesi e agli appassionati della Musica. La scuola stessa si ferma per dare spazio a grandi concerti, seminari, incontri e masterclass, con i protagonisti della Popular Music in ogni suo genere e declinazione. Dodici eventi che abbracciano non solo i suoi generi più conosciuti come rock, pop, jazz, funk, ma anche ciò che rappresenta in toto la sua identità.

Martedì 21 Novembre 2017
presso Auditorio CPM
18:00_20:30 FRANCO MUSSIDA E LAURA VALENTE

Mango: un geniale artista della voce”

con la partecipazione di ENRICO RUGGERI, MARIO LUZZATTO FEGIZ, MARA MAIONCHI, ALBERTO SALERNO, PAOLA GALLO e molti altri.

EVENTO SPECIALE MILANO MUSIC WEEK 2017
Ingresso libero fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione.

Un percorso che si sviluppa attraverso la conversazione tra Franco Mussida, presidente del CPM Music Institute, e Laura Valente, artista e compagna di vita dell’artista scomparso. Tra letture, ascolti, esibizioni, filmati e testimonianze, si analizzeranno i tanti aspetti tecnici ed espressivi del canto di Pino Mango nell’arco della sua carriera. Un’opportunità unica per mettere a fuoco il suo straordinario strumento vocale nelle sue potenzialità espresse pubblicamente, e in alcune private ancora sconosciute al grande pubblico. A evidenziare le tappe di una carriera unica, ci saranno anche importanti ospiti ed amici. L’evento sarà un’occasione per fare una vera e propria sintassi del canto di Mango come artista della voce nella Popular Music, per dare ai giovani cantanti il modo di apprezzarne non solo la tecnica, ma  anche la sua intensa profondità espressiva. Una via personale e consapevole per raggiungere con il suo suono il mondo emotivo dell’ascoltatore.

***************

Biografia di Laura Valente
Cantante e musicista, fa il suo esordio giovanissima nel mondo della musica in veste di corista per alcuni album di diversi artisti, tra cui Gianni Bella e Mango, al quale si legherà sentimentalmente dall’85 fino al giorno della sua prematura scomparsa, avvenuta l’8 dicembre del 2014.

Dopo l’abbandono di Antonella Ruggiero entra a far parte dei Matia Bazar, storica band italiana di fama internazionale con cui collaborerà per otto anni, partecipando a due edizioni del Festival di Sanremo: nel 1992 con Piccoli giganti e nel 1993 con Dedicato a te, che si classificano rispettivamente al sesto e al quarto posto. Con il gruppo realizza quattro album in studio: Anime pigre, Dove le canzoni si avverano, la raccolta Radio MatiaBenvenuti a Sausalito.
In seguito alla scomparsa del bassista Aldo Stellita, Laura Valente abbandona il complesso insieme al tastierista Sergio Cossu.

Dopo alcuni anni di ritiro dalle scene, torna da solista nel 2004 incidendo la cover di Kate Bush Wuthering heights.  Nel 2009 canta nel doppio album di Claudio Baglioni, Q.P.G.A, nella canzone "Io ti prendo come mia sposa".
Nell'estate 2010 è nel cast, con Mango e Angelo Branduardi, dell'opera sacra sulle guglie del Duomo di Milano, "Everyman: meditazione fra cielo e terra sulla condizione umana".

Nel 2011, Laura debutta con lo spettacolo teatrale "Casta Diva, un omaggio a Maria Callas", in cui recita e si cimenta con successo nelle celebri arie della Divina.
Membro della Giuria di Qualità al Festival di Sanremo del 2016, lo stesso anno torna in teatro, con una suggestiva pièce, intitolata "Istanbul-Ad ovest della Moschea Blu".

Per prenotazioni: Chiara Romaniello Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.