www.nordicfilmfestroma.com
Torna il Nordic Film Fest, dopo il grande successo di pubblico, critica e stampa degli anni passati, da giovedì 21 a domenica 24 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Giunto alla quinta edizione, la rassegna nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma. La rassegna, che quest’anno avrà come tema l’“Amore nordico”, articolato in tutte le sue declinazioni, presenterà nuovi film in anteprima, o inediti in Italia, ed è realizzata anche in collaborazione con l’Ambasciata di Islanda di Parigi, i Film Institutes dei rispettivi paesi e con il patrocinio del Comune di Roma.
Oltre alle proiezioni, in lingua originale con sottotitoli in italiano e a ingresso libero, il programma prevede presentazioni e incontri con ospiti internazionali (registi, attori, attrici, produttori ecc.). La manifestazione avrà anche uno spazio speciale dedicato a documentari e corti a cura del Circolo Scandinavo. Importante evento collaterale della manifestazione sarà la mostra fotografica (18 aprile – 3 maggio) “Liv & Ingmar: colleghi, amanti, amici” dedicata all’attrice norvegese Liv Ullmann e al regista svedese Ingmar Bergman.
Si confermano anche quest’anno: la sezione dedicata agli sceneggiatori nordici a cura di Writers Guild Italia, con masterclass tenute da importanti rappresentanti del cinema dei Paesi Nordici e, venerdì 22 aprile, la tavola rotonda di produttori nordici e italiani a confronto “North Meets South”, in collaborazione con Anica e Writers Guild Italia. Nordic Film Fest 2016 si avvale dell’importante partnership con Ied (Istituto Europeo di Design) che ha realizzato la sigla originale. Il main sponsor della manifestazione è la società svedese Ericsson. Il cinema dei Paesi Nordici è sempre più caratterizzato dall’emergere di una generazione di nuovi autori che hanno conquistato uno spazio significativo nel panorama della cinematografia mondiale, grazie ad una notevole varietà e un’eccellenza artistica che merita di essere conosciuta e approfondita dal pubblico italiano, obiettivo che è alla base del progetto del Nordic Film Fest.
INAUGURAZIONE NFF 2016 Il tema principale della rassegna sarà l’“Amore nordico”, in tutte le sue declinazioni. Infatti, a inaugurare l’edizione del Nordic Film Fest 2016 sarà il film del finlandese Mika Kaurismäki, “The Girl King”, che racconta la storia avvincente della Regina Cristina di Svezia, una giovane donna in continua lotta tra ragione e passione, il mondo antico e quello moderno. Malin Buska, protagonista del film, ha vinto per questa interpretazione il premio come migliore attrice al Festival di Montreal, dove il film ha avuto anche il premio del pubblico. I costumi del film, di Marjatta Nissinen, sono stati premiati con il “Jussi”, il premiopiù importate della Finlandia.
Il film verrà proiettato alla presenza del regista Mika Kaurismäki e dell’attrice Malin Buska e del produttore Martin Persson, nella serata inaugurale, giovedì 21 aprile (ore 18:30 ad inviti e ore 21 proiezione aperta al pubblico in 2 sale, Deluxe e Kodak).
Le proiezioni inizieranno: giovedì, venerdì, sabato e domenica alle ore 15.00 per concludersi alle ore 24.00, e saranno tutte ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni e per le immagini in alta risoluzione da scaricare, si prega di visitare il sito: www.nordicfilmfestroma.com
UFFICIO STAMPA: Maurizio Quattrini:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel. 338 8485333
Guido Gaito:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel. 329 0704981 - 0645677859
TEAM NFF 2016 Danimarca: Iben Julia Ingemann Sørensen, Asser Rasmusen Berling, Laura Esther, Gøttrup Frandsen Finlandia: Pirkko Rossi, Riikka Eela, Markus Silvennoinen, Tytti Väänänen, Linda Jokela Norvegia: Else L’Orange, Mai Tonheim, Magnus Helgerud, Svezia: Malena Hessel, Susanna Tavazzi, Sara Dahlsten, Magnus Pettersson Islanda e Circolo Scandinavo: Ingo Arnason, Sara Polesello
Direzione artistica, coordinamento e organizzazione: Antonio Flamini:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
tel. 333 6025066
ITALE20 Eventi e Servizi di Promozione Cinematografica - www.itale20.it
Come arrivare: Casa del Cinema 060608 www.casadelcinema.it Largo Marcello Mastroianni, 1, Villa Borghese, Roma Ingresso da Piazzale del Brasile, Parcheggio di Villa Borghese 00197 Roma AUTOBUS 490 – 491 – 495 – C3 – 88 – 95 – 116 METROPOLITANA Linea A (fermate Spagna, Barberini, Villa Borghese, Flaminio, Piazza del Popolo)
|