Home News news Dap: primo disco per il cantautore folk romano

Dap: primo disco per il cantautore folk romano


Resonances è il primo album di DAP (Andrea D’Apolito), giovane cantautore romano dal sound eclettico, di stampo nordeuropeo.

DAP - Resonances

DAP è un intreccio di talento e poesia. Una voce calda e un suono moderno per portare gli spettatori nel magico mondo di questo cantautore tutto da scoprire.

Genere: folk

Label: Toto Sound Records

L'album è disponibile dal 12-10-2015

Streaming: https://soundcloud.com/andrea-dapolito/sets/dap-resonances


Resonances è il primo album di DAP (Andrea D’Apolito), giovane cantautore romano dal sound eclettico, di stampo nordeuropeo.

L’album ha un sapore folkindie nella misura in cui è stato prodotto in modo indipendente ed è caratterizzato da arrangiamenti raffinati ma allo stesso tempo altamente fruibili. Mentre il sound distintivo del disco fa da fil rouge tra le tracce, ogni brano gode di una sua identità ben definita. Ognuno incapsula un momento, un punto di vista, una tappa nella crescita personale dell’autore, che attraverso i testi in inglese non rinuncia mai a fornire al pubblico una tesi ben precisa. Resonances parla d’amore più che di storie d’amore, di un proprio modo di affrontare la vita.

Il suo progetto nasce nel 2010, inizialmente in versione acustica e solista, per poi arricchirsi nel tempo della collaborazione di altri tre elementi che oggiformano la band e il cui contributo va ben oltre il mestiere di musicisti. Al basso Toto Giornelli, al fianco di DAP sin dagli esordi, alla chitarra elettrica Claudio Toldonato e alla batteriaAntonio Marianella. A completare il tutto le chitarre acustiche, il pianoforte e la voce di DAP, autore sia dei testi che delle musiche di tutti e otto i brani che compongono Resonances.

Il primo singolo scelto è Stand Back, definito dall'artista “..un bilancio che sembra negativo, fatto di sabbia che scorre tra le dita ma che allo stesso tempo lascia un segno positivo, perché quella sabbia si accumula e forma qualcosa di tangibile. Vede i suoi natali durante 5 minuti di un’alba di settembre, sul terrazzo del mio condominio, con Roma che stanca dal risveglio mi sorrideva con le sue tonalità calde.”

Stand Back: https://soundcloud.com/andrea-dapolito/03-stand-back

 

Molti anche i featuring, piccoli tocchi di classe condivisi con le voci femminili di Vahimiti CenciSara Sileo, con la chitarra di Jorma GasperiDaniele Sinigallia, che dell’album è anche produttore artistico, con Alessio Magliocchetti Lombi che ha impreziosito Not Again con la sua National resofonica ed infine, su Stromboli, brano dedicato a uno dei suoi luoghi del cuore, con la tromba di Paola Fecarotta. Particolare attenzione è stata dedicata anche all’artwork dell’album, che include una selezione di Polaroid ispirate ai brani, scattate dall’artista stesso e proposte in un packaging semplice ma unico nel suo genere, assemblato manualmente.

 

Tracklist

1. Crossroads
2. Eye for an eye
3. Stromboli
4. Stand Back
5. Come when I call
6. Independence Day
7. Not Again
8. Pearl

Storico concerti - anno 2015

11 ottobre @ L'asino che vola, Roma
2 settembre @ Il Giardino di Lipari, Messina
agosto 2015 @ Il Giardino di Lipari, Messina
11 giugno @ El Chiringuito, Roma
19 giugno @ Allemmèrse, Molfetta (BA)
21 giugno @ Masseria Jesce, Altamura (BA)
22 giugno @ La Bottega del Luppolo, Altamura (BA)
25 maggio @ Piccadilly, Roma
13 maggio @ Big Star, Roma
21 maggio @ 2N, Roma
24 maggio @ Alvarado Street, Roma
27 maggio @ MARMO, Roma
11 aprile @ Pierrot le Fou, Roma
29 aprile @ Vesper, Roma
13 marzo @ Il Vizietto, Tagliacozzo (AQ)
14 marzo @ I Santi, L'Aquila
25 marzo @ Comó Bistrot, Roma
7 febbraio @ Il Pane e le Rose, Roma
21 febbraio @ Quartet - Associazione Ossigeno, Velletri (RM)
9 gennaio @ Opening Phildrop, Le Mura, Roma
24 gennaio @ Glen, Monterotondo (RM)
29 gennaio @ Britannia, Marigliano (NA)
30 gennaio @ Habituè, Vico Equense (NA)

 

Rassegna Stampa

Il cantautore romano é uno di quegli artisti che ti rimangono negli occhi e nelle orecchie.” THE CAROUSEL http://www.thecarousel.it/artisti/dap/

Lui, Dap, cantautore polistrumentista, sentimento e testa al pianoforte, straripante e materica vibrazione alla chitarra e al canto.” Il Messaggero (Rieti) http://www.ilmessaggero.it/RIETI/l_39_anima_musicale_isola_e_quella_partenopea_sbarcano_a_rieti_grazie_a_dap_e_katres/notizie/299237.shtml


Biografia
DAP nasce a Pisa nel 1984 e inizia lo studio della musica già all’età di 6 anni avvicinandosi prima al pianoforte e poi alla chitarra. Come cantante si specializza in seguito presso il Saint Louis College of Music mentre parallelamente approfondisce la materia con workshop e seminari. Nei primi anni della sua carriera calca i palchi romani con diverse formazioni e nel corso del tempo ha collaborato attivamente in molti progetti cantautoriali e non, al fianco di artisti come Livia Ferri, Katres, Barbara Eramo e The Sessions Voices. DAP nasce fra le confortevoli mura di casa, dove si originano i brani nella loro essenza, voce chitarra, voce pianoforte. La band inizialmente composta da Emanuele Jorma alle elettriche, Luigi Lombardi al basso e Davide Piscopo alla batteria si esibisce per la prima volta nel celebre locale romano Il Contestaccio, dove immediatamente riceve apprezzamento ed attenzione. Nel frattempo, grazie alla conoscenza di Daniele Sinigallia (Tiromancino, Niccolò Fabi, Marina Rei etc etc), iniziano le registrazioni del primo album Resonances, dapprima nello studio storico I Piloti di Roma e poi presso gli Artigiani a Formello. La band si esibisce in diversi locali romani maturando maggiore esperienza e nel tempo si modula arrivando all'attuale formazione con Claudio Toldonato alle elettriche, Toto Giornelli al basso ed Antonio Marianella alla batteria. Oltre ai numerosi concerti in formazione, DAP porta in giro la sua musica anche in formazioni ridotte come il power trio formato sempre da Toto Giornelli al basso ed Antonio Marianella alla batteria, o in solo, suonando in molti locali romani ed e nel resto d'Italia.


Credits

All tracks written by DAP (A. D’Apolito)
Executive Production by DAP and Roberto D’Apolito Recorded mixed and mastered @ I Piloti studio (track 1,2 & 6) and Gli Artigiani studio by Daniele Sinigallia
All tracks arranged by DAP, Toto Giornelli, Antonio Marianella,
Claudio Toldonato except for track 1 & 4 arranged by DAP and Daniele Sinigallia and track 2, 3 & 6 arranged by DAP, Toto Giornelli, Antonio Marianella,
Claudio Toldonato and Daniele Sinigallia
Artwork by Martha ter Horst & DAP
Photography by DAP

 

Contatti

www.musicofdap.com

www.facebook.com/dapmusic

www.twitter.com/d_a_pmusic

 

Press Media Office

www.blobagency.com

www.facebook.com/BlobAgency

 

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.