Home News news Cadori: il video di "Fuori cadono fulmini"

Cadori: il video di "Fuori cadono fulmini"


Cadori: guarda il video di "Fuori cadono fulmini"

"Fuori Cadono I Fulmini" è il nuovo video di Cadori, cantautore bolognese d'adozione che ha pubblicato il proprio disco d'esordio lo scorso novembre.


Guarda qui il video (che è disponibile  su YouTube): 




Il video è stato diretto dalla videomaker  Margaret Vega, mentre la fotografia è di Salvo Lucchese e vede Giacomo Giunchedi - questo il vero nome di Cadori - cantare la canzone in una brumosa atmosfera invernale.

Il video che accompagna il brano è stato infatti girato nella periferia Nord di Bologna, ai confini della città, nel traffico, attorno i palazzi del quartiere Pilastro, in tangenziale, nell’arena Parco Nord. Luoghi apparentemente banali, ma che diventano lo scenario di una performance sospesa e sognante, che tuttavia non perde mai del tutto il suo contatto con il reale.

"'Fuori Cadono Fulmini' - racconta Cadori - è una canzone scritta negli anni in cui la precarietà è una condizione (anche) relazionale e dove i messaggi che viaggiano con l’intento di comunicare qualcosa, e non solo di venderlo, annegano in un oceano di informazione superflua. E’ una canzone dove si canta di piccole ma autentiche verità quotidiane, fatte di luoghi e spazi che vengono attraversati dalle persone ogni giorno."

"Fuori Cadono  Fulmini" è il secondo video tratto da "Cadori", debutto di Giacomo Giunchedi uscito in totale autoproduzione. Cadori è un cantautore anni Zero che scrive canzoni semplici capaci di infilarsi tra le costole e il cuore. Chitarra, indole folk-pop, voce persa in vapori lo-fi, suoni soffusi, elettronica e poco altro: sono questi gli ingredienti di un disco che ha raccolto i favori della critica ("un lavoro che coniuga perfettamente l’ampiezza cromatica del miglior pop e la schiettezza e la genuinità del miglior cantautorato", Ondarock) e che dal vivo incantano piccole bolle di malinconia e voglia di rinascita, che vagano nell'aria, incantano, e improvvisamente scoppiano. Per poi riformarsi di nuovo.

Link
http://cadori.bandcamp.com
http://www.facebook.com/cadori


Biografia

Cadori è il nome scelto da Giacomo Giunchedi, abruzzese, classe 1985, stanziato a Bologna, per dare un'identità artistica ai brani composti nel corso del 2013. Il percorso musicale compiuto per arrivare all'adozione di uno stile come quello di Cadori trae le sue origini dalla passata militanza in diverse formazioni musicali, tutte orientate al rock alternativo. Nel 2012, dopo aver dato alla luce “Fancy Tunes”, il primo ed ultimo album con la band La N, Giacomo decide di proseguire la sua ricerca musicale con il songwriting, cioè con la scrittura di pezzi in inglese, a cui aveva già lavorato in passato realizzando un album dal nome “We Were There”, distribuito nel 2010 dalla Whoolshop, una label di Palermo. Il seguito di questo disco è “Unalaska”, del 2013, registrato in casa, a bassa fedeltà come il suo predecessore, seppure più curato nei dettagli e dotato di sfumature sonore più ricche. Nel corso del 2013 si esibisce in diverse date con voce e chitarra, iniziando contemporaneamente a comporre brani in italiano che inserisce nel repertorio di Ian Vincent. Il nuovo materiale inizia ad essere registrato nello stesso 2013, ad Agosto, fino al Marzo 2014, quando Giacomo decide di adottare il nome Cadori e di intraprendere un progetto che aveva ormai poco da condividere con la scrittura di canzoni in inglese. Il primo disco di questo nuovo percorso si intitola “Cadori” ed esce a novembre 2014.
Le registrazioni del disco coinvolgono ai mix Michele Postpichl (OfeliaDorme) e Roberto Rettura (che ha lavorato con Iosonouncane, Calibro35 ed altri). Giacomo milita dal 2013 anche nella band Torakiki, con i quali ha pubblicato l'EP “Mondial Frigor”, anticipato dal video del brano “Dorothy”.


UFFICIO STAMPA
Contatti
Macramè – Trame comunicative
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Per concerti
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.