Home News news Cato: a luglio esce il disco omonimo

Cato: a luglio esce il disco omonimo


Esce a luglio il primo disco solista di Roberto CATO Picinali

CATO - "CATO"

(Autoprodotto)

Data di uscita: luglio 2014

Disco d'esordio per il musicista e songwriter bergamasco. Una manciata di canzoni semplici, dirette e vere. Fra pop-rock, blues e funk-soul.


Ascolta il disco in streaming

Sarà disponibile da luglio il primo disco solista di Roberto Cato Picinali, polistrumentista molto attivo in diversi progetti della scena musicale bergamasca. L'esordio di Cato contiene otto brani in bilico fra pop-rock, blues e funk-soul, canzoni che non hanno la pretesa di annunciare chissà quale grande verità ma vogliono essere dirette, semplici e straordinariamente vere.

I brani raccontano di amori e sogni, rivendicano l'esistenza libera e diversa del loro autore e vivono loro stessi di una forza che conquista subito e senza troppi ragionamenti. A “Cato” hanno dato il loro apporto quindici diversi musicisti che in questi anni hanno affiancato Roberto Picinali nelle sue varie peregrinazioni musicali. E' così che le tracce scorrono piacevoli e contagiose grazie all'ottima indole melodica di chi le ha scritte e al suono irrobustito delle chitarre, che traccia dopo traccia incontrano blues trascinanti, pianoforti rotondi, fiati di matrice funk-soul, cori e flauti.

“Cato” è il disco ideale per una lungo viaggio in auto lontano da casa. E difatti proprio i viaggi (l'immagine di copertina è la manipolazione di una foto scattata in Lesotho) e le automobili sono le due grandi passioni di Cato oltre la musica, lui che nella vita si occupa del recupero di vecchie Fiat 500 e altre auto d'epoca. Del resto Cato è così: una persona piene di sorprese, che come nome d'arte sceglie quello dello sconclusionato aiutante dell'ispettore Closeau nella Pantera Rosa. Per una sorta di dichiarazione programmatica di libera follia creativa.

Ascolta il disco: https://soundcloud.com/cato-6/sets/cato



Biografia

Roberto Cato Picinali, bergamasco classe 1976, inizia a suonare all'età di 18 anni. Tanti i progetti a cui ha preso parte, ma il più significativo arriva nel 2000 con i Namastè, gruppo che mescola reggae, funk e folk autoproducendosi quattro dischi che contraddistinguono un'intensa attività live. Sciolti i Namastè nel 2007, Cato entra a far parte dei Luinò, che però si sciolgono nel 2009. E' a quel punto che nascono i Cato, prima power-trio e poi progetto del solo Roberto Picinali a partire dal 2013. Nelle sue canzoni Cato mescola pop, rock, blues, funk e soul. Il primo ep, ancora in trio, è del 2010, si intitola “Oceano di sogni” e dà la possibilità a Cato di intraprendere un'intensa attività live che non avrà mai un attimo di sosta fino ad oggi. Nel 2012 è la volta del singolo “Princess” che porta Cato (voce e chitarra), con Andrea Castelli alla batteria e Diego Bernardi al basso a suonare anche in Svizzera. A metà 2014 esce il primo disco sulla lunga distanza intitolato semplicemente “Cato” e accompagnato dal videoclip “Accendimi” realizzato da Alessandra Beltrame.

Link
http://www.catoband.com
https://soundcloud.com/cato-6

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.