Si intitola La costrizione della nudità il primo disco di Dario Buccino in uscita a maggio 2014, realizzato con la collaborazione del produttore Taketo Gohara.Dario Buccino è un artista poliedrico con il talento di trasformare in musica ciò che tocca. Compositore performativo, strumentista, vocalista, inventore, teorico e didatta, Buccino lavora con la canzone e per il teatro, il cinema, la danza e le arti visive. |
||
Per celebrare il ventennale del Sistema HN®, il rivoluzionario sistema musicale che ha inventato basandosi sulla parametrizzazione dell'azione fisica dell'interprete (nel 1994 ai Ferienkurse für Neue Musik di Darmstadt lo studioso Heinz-Klaus Metzger lo definì "l'invenzione artistica piu sorprendente degli ultimi 15 anni"), Buccino ha quindi deciso di pubblicare un album dedicato alla forma canzone, cui da sempre è vicino (come musicista di strada e collaborando negli anni con artisti quali Marco Parente, Stefano Edda Rampoldi ed Enrico Gabrielli), e al contempo avviare la produzione della Lamiera HN™, lo strumento protagonista della famiglia delle Percussioni HN™. La costrizione della nudità, incentrato sul Sistema HN, presenta il lato più cantautorale di Buccino, in cui, sulle melodie ricercate e sui suoni ottenuti grazie al mix di diversi elementi, Dario inserisce i suoi testi. Brani intensi, quasi brutali, intimi, appassionati, arrabbiati, d’amore e odio che si susseguono l’uno dopo l’altro.Il titolo dell'album, una frase di Primo Levi (da cui l'uscita del primo estratto del disco fissata per il 25 aprile), non è casuale e si lega alla Lamiera HN™: un foglio d'acciaio nudo e crudo che, grazie a segreti accorgimenti costruttivi e alla sorprendente e innovativa tecnica esecutiva elaborata dal compositore, si trasforma in un vero e proprio strumento solista.L'intento di Buccino è di accendere l'intensità vitale di ogni istante (HN è l'acronimo di "Hic et Nunc" ‒ qui e ora), fino a sentir vibrare insieme mente, corpo e suono, obiettivo che viene perseguito con La costrizione della nudità.Il lavoro di Buccino avrà un'anteprima al Fuorisalone Milano 2014 dall'8 al 13 aprile: una sua performance per Lamiera HN solista aprirà ogni giorno, dalle 19.30, le serate musicali alla Fabbrica del Vapore, in cui sarà esposto anche l'incCubo™ (gabbia di lamiere parte delle Percussioni HN). Le due anime di Buccino (le Percussioni HN e il lavoro sulla forma canzone) saranno inoltre sintetizzate nella proiezione, in anteprima, del videoclip di "Che tutto conserva intatto" (brano estratto dall'album "La costrizione della nudità") firmato dalla regista Chiara Andrich che uscirà poi sul web il 25 aprile.A fine aprile, Buccino sarà inoltre parte dell'opera lirica contemporanea di Andrea Molino "Qui non c'è perchè", coinvolto nel "coro virtuale" di vocalisti sperimentali provenienti tutto il mondo con cui interagiranno in scena dal vivo Cristina Zavalloni e David Moss, figura storica della vocalità contemporanea, per la regia di Wouter van Looy, dal 24 al 29 aprile al Teatro Comunale di Bologna. |