Anche quest’anno Vinicio Capossela porterà il suo particolarissimo Concerto di Natale in esclusiva nazionale al circolo Fuori Orario di Taneto di Gattatico il 25 e il 27 dicembre. |
||
Lo straordinario locale con il treno dentro, affacciato alla linea ferroviaria, ospita per il 13° anno Tra brani natalizi rivisitati, brandi celebri del cantautore, travestimenti e improvvisazioni, immancabili sul palco la vedette del burlesque Cleo Viper e i giochi di prestigi del mago Christopher Wonder, «il mago più straordinario del mondo» - come lo ha definito Capossela -«che non ha mai lesinato lo stage diving sulla folla, legato in una camicia di forza piena di neve finta e canditi, nel suo numero più stupefacente: la human pignata!». E continua: «Per festeggiare il numero della fortuna quest'anno il concerto si ammanta dei soliti lustrini, fiumi di birra, neve finta, swing e musica da Louis Prima ai Pogues, dagli standard Natalizi alle canzoni antologiche, una serata da balli Vinicio Capossela e il Natale Lunga è la tradizione che lega Vinicio Capossela alle festività dicembrine e ai culti popolari e tradizionali dell’inverno: «Abbiamo tradizioni bellissime. Babbo Natale, come portatore di doni, vestito come la coca cola è arrivato per ultimo. Prima ci sono i saturnali, le feste dei folli, San Niccolò o Santo Nicola. Prima di Bing Crosy, zampogne, pive, cantate. Leggende, le corse degli asini, i falo’ di Sant’Antonio Abate. I riti contadini. » ha dichiarato. Negli anni Capossela ha scritto tre fiabe radiofoniche - “Racconto di Natale” (2001), “I cerini di santo Nicola (2002)” “Il gigante e il mago” (2009) – ha cantato cover natalizie, canzoni per le feste, ma soprattutto non ha mai mancato l’appuntamento per la ricorrenza delle ricorrenze, il Concerto di Natale al mitico Fuori Orario di Taneto (Re), il luogo dove il cantautore sostiene affettuosamente di avere i suoi «peggiori amici» di sempre, che è come Dublino per i Pogues. Il locale con il treno dentro da 13 anni a questa parte, ogni 25 dicembre, ha visto esibirsi Vinicio Capossela insieme a grandi musicisti e jazzisti come Achille Succi, Michele Vignali, Enrico Lazzarini, Giancarlo Bianchetti, Mirco Mariani, Glauco Zuppiroli, Mauro Ottolini, Teo Ciavarella, Vincenzo Vasi, Asso Stefana, Zeno De Rossi, Eusebio Martinelli. Ad affiancarli, di volta in volta, Info prezzi su http://www.arcifuori.it Vinicio Capossela è reduce in questi giorni dal successo di Indebito, il film documentario scritto con Andrea Segre, presentato nel 2013 in anteprima al festival di Locarno e al festival di Internazionale, e proiettato al cinema il 3 dicembre scorso con un'uscita evento unica che ha registrato un record di botteghino ( miglior media copia della giornata) e ha amplificato l’interesse del pubblico per il film, che continuerà ad essere distribuito nelle sale che ne faranno richiesta. Per questo lunedì 9 dicembre debutterà il sito www.indebitoilfilm.it a fare da tramite tra le richieste del pubblico e l’offerta degli esercenti che decideranno di proporre il film nella propria città. destinato Fonte: Ufficio Stampa Giulia Di Giovanni |