Aldo Tagliapietra, voce leggendaria delle Orme (dal 1965 al 2009), inaugura il tour di presentazione del suo ultimo lavoro discografico “L’angelo rinchiuso”. |
||
La presentazione ufficiale del nuovo disco si terrà l’8 OTTOBRE a MILANO al Factory di via Corelli durante la prima data del tour “40°ANNIVERSARIO LIVE 1973–2013”. Ore 21. Il tour “40° ANNIVERSARIO LIVE 1973 – 2013” è un omaggio al capolavoro della storia del prog italiano “Felona e Sorona”, album delle Orme del 1973, che quest’anno compie 40 anni. Durante i concerti di questo tour Aldo Tagliapietra, accompagnato sul palco dalla sua band, esegue:
Nella 1^ parte (dedicata al 2013): la sua nuova suite “L’angelo rinchiuso”. Nella 2^ parte (dedicata al 1973): la versione integrale di “Felona e Sorona
Una seconda giovinezza quella che sta vivendo Aldo Tagliapietra dopo l’uscita dal gruppo Le Orme. In quattro anni ha costituito un’affiatata band di musicisti e trovato nuovi stimoli, nuove sensazioni e soprattutto una rifiorita vena artistica che lo ha portato alla realizzazione di due dischi: il primo, uscito nel 2012 (Nella pietra e nel vento) e questo concept inedito dal titolo L’angelo rinchiuso, scritto in occasione del 40° anniversario di Felona e Sorona. Aldo Tagliapietra ha voluto rendere così il suo personale omaggio al mondo musicale che questo storico album rappresenta. Come la nota suite che narra dei due pianeti, L’angelo rinchiuso è un’unica opera musicale (durata: 40’). In vendita in tutti i negozi e in digitale dal 10 settembre: CD in gatefold (13,5x13,5). Cover di Paul Whitehead. L’anteprima del tour si è svolta al Fasano Jazz Festival lo scorso 12 giugno con ospite David Jackson, sassofonista e flautista ex Van Der Graaf Generator, che ha eseguito, insieme ad Aldo Tagliapietra e alla sua band, una prima versione originale e assolutamente inedita di Felona e Sorona. Da: L’angelo rinchiuso (Aldo Tagliapietra, 2013) 1- Volatus Da: Felona e Sorona (Le Orme, 1973 Polygram) Bis: Cemento armato/Sguardo verso il cielo – Da: Collage (Le Orme, 1971, Polygram) |