Tra un mese esatto uscirà Dancing Polonia (2 settembre, Goodfellas), il nuovo disco di Saluti da Saturno, progetto artistico di Mirco Mariani con già alle spalle due apprezzati album: “Parlare con Anna” (2010) e “Valdazze” (2012).
Ed è proprio da Valdazze, anche conosciuta come "il villaggio del cantante", che riparte il nuovo viaggio di Saluti da Saturno con una meta ben chiara e avventurosa, fin dal titolo: "La Polonia".
Dancing Polonia segna un importante cambio di rotta: dal Pianobar Futuristico Elettromeccanico, basato sul principio strutturale dell’Optigan, strumento da pianobar per eccellenza, al Free Jazz Cantautorale, lasciando la responsabilità strutturale delle canzoni al pianoforte, strumento per eccellenza della canzone d’autore farcita con velature e sfumature di Free Jazz. Gli interpreti principali di Dancing Polonia sono Ondioline, Ondes Martenot, Glassarmonica, Cristal Baschet, Mellotron, Intonarumori e vari pianoforti intonati e stonati, insieme all'ormai inseparabile protagonista Optigan. Tutti ovviamente residenti al Labotron, il laboratorio creativo (e di sperimentazione musicale!) di Mirco Mariani che, grazie ad una costante ricerca in tutto il mondo, riunisce tanti strumenti dimenticati della tradizione italiana, e che prende il nome da un'importantissima collezione di Mellotron.
Tanti amici e personaggi che compariranno spesso nei racconti di Mirco, insieme a tanti strumenti che si metteranno in viaggio per le strade ad intraprendere un percorso stralunato. Dancing Polonia è un film immaginario dove le immagini nascono dalla mente e della fantasia delle persone che lo ascoltano e che a sua volta hanno il potere (e il piacere) di creare una sceneggiatura, una scenografia e un’ambientazione libera e sempre diversa, così da dare una vita più lunga e personale a questo lavoro.
OSPITI (E AMICI) DI DANCING POLONIA
Per questo disco, Mirco Mariani si è affidato allo sguardo artistico di due grandi musicisti, Massimo Simonini (direttore artistico di Angelica Festival e "agitatore culturale bolognese") con cui ha curato la produzione artistica e Arto Lindsay (chitarrista, compositore e storico fondatore dei The Lounge Lizards), intervenuto liberamente e in modo istintivo sul progetto, ospite nel singolo estivo Un Giorno Nuovo. Dancing Polonia vede anche la collaborazione di tanti altri musicisti, come Paolo Benvegnù, e poi ancora il chitarrista e compositore Alessandro “Asso” Stefana, il thereminista Vincenzo Vasi, il produttore e sound designer giapponese Taketo Gohara e i musicisti Christian Ravaglioli e Giancarlo Bianchetti, e tanti altri, oltre naturalmente ai fedelissimi Marcello Monduzzi, Bruno Orioli e il prof. Roberto Greggi.
http://lnx.salutidasaturno.it/
Per info: Ufficio Stampa Sfera Cubica
|