Home News news Orientoccidente 2013: poesie e canzoni ricordano Pasolini

Orientoccidente 2013: poesie e canzoni ricordano Pasolini


Giovedì 11 luglio . PERGINE VALDARNO . Piazza del Comune – ore 21.30

Apertura ufficiale per la nona edizione di Orientoccidente, il festival delle culture e delle musiche migranti organizzato da Materiali Sonori e Officine della Cultura, con il sostegno della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e di tutti i comuni del Valdarno. Com'è consuetudine ormai da alcuni anni, il concerto inaugurale avviene a Pergine Valdarno e con un progetto speciale allestito per l'occasione. Giovedì 11 luglio, alle ore 21.30, nella bella piazza del Comune verrà presentata una produzione originale del Festival dedicata a Pier Paolo Pasolini. Curato da Arlo Bigazzi, lo spettacolo sarà un libero rincorrersi di frammenti. Varie angolature della poesia di Pasolini e di ciò che egli seppe osservare, con sguardo chiaro e severo, nel mutare inarrestabile della società italiana: un mondo che andava declinando i valori della Resistenza nel conformismo e nel consumismo. Una poetica ancora oggi molto attuale. Canzoni a lui dedicate (De Gregori, Giovanna Marini) o alla sua poetica ispirate (come alcune composizioni di Anna Granata e Antonio Ghezzani), brani con suoi testi, squarci della sua opera letteraria. Una colonna sonora fra essenziale rock, canzone d’autore e ambient-minimalismo condotta dal trio rock-folk Zagarage di Anna Granata, dal quartetto elettronico-classico di Arlo Bigazzi e dalle voci recitanti degli attori della Compagnia Makale. Immagini dai suoi film proiettate sui muri del borgo.
Con Anna Granata (voce, piano elettrico); Caterina Meniconi (voce); Chiara Cappelli (voce); Pierfrancesco Bigazzi (voce); Vittorio Catalano (sax); Lea Mencaroni (oboe); Andrea Tinacci (clarinetto basso); Antonio Ghezzani (chitarra elettrica); Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics);  Gianluca Masala (batteria).

L'ingresso è libero.




Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.