Tennessee 1954. Alcuni amici formano una band per tentare la via del successo. La sorte non li premia, ma loro ci riprovano il decennio successivo, poi negli anni 70, negli 80, nei 90 e ci riprovano anche oggi. |
||
La nota bizzarra ed inquietante è che il passar degli anni pare non incida sui suoi membri e forse la spiegazione va ricercata nel Dr. Phenex, un misterioso figuro incontrato una notte ad un crocicchio, che offrì loro il successo in cambio dell'anima. La commedia, definita dallo stesso autore «docu-teatro», si presta alla fruizione di molte tipologie di pubblico in quanto concentrato di nozioni storiche esposte in modo ironico (target adulto), gag divertenti (adulti e adolescenti), musica (adulti, adolescenti e piccoli) e colori (adulti, adolescenti e piccoli), tutti elementi che si fondono perfettamente in un cocktail esilarante dall’attrattiva senza età. Chi erano i Jolly Rockers ha in se lo sprint della commedia umoristica, il coinvolgimento emotivo di un concerto ed il fascino del documentario raccontato da due voci abituate a far diventare l’aspetto narrativo delle notizie un gag di per se. I Jolly Rockers sono Attilio Di Giovanni, Alfredo Agli, Mario Caporilli, Mario Monterosso, Francesco Redig de Campos, Stefano Rossi, Alessandro Tomei e uno straordinario Max Paiella. Ospiti in cameo video Renzo Arbore e Marco Presta, voce narrante Dario Salvatori http://www.youtube.com/watch?v=-fkhvdKk5QM TEATRO OLIMPICO di Roma dal 2 al 21 aprile 2013 Spettacoli tutti i giorni ore 21, domenica ore 18, riposo lunedì 8 - 11 – 15 - 19 aprile. Durata dello Spettacolo 1 h 50 minuti senza intervallo Biglietti: da 33,00 a 15,00 € -Teatro Olimpico tel. 06.32.65.991 –www.teatroolimpico.it Lsd Edizioni presenta “CHI ERANO I JOLLY ROCKERS?” di Claudio «GREG» Gregori con Lillo&Greg Max Paiella & La Band The Jolly Rockers: Attilio di Giovanni, Alfredo Agli, Mario Caporilli Mario Monterosso, Francesco Redig De Campos, Stefano Rossi, Alessandro Tomei Regia di Mauro Mandolini Cast TECNICO Diego Caccavallo (direttore scena), Fabio Caratelli (responsabile audio), Fabio Persia (responsabile luci), Nur Aldkudsi (aiuto regia); Mara Scoccia e Marina Sarubbo (sartoria e cambi) |