|
|
GLBO- Garrincha Loves Bologna 14 / 15 Dicembre, ore 21.00 TPO – Via Casarini 17 – Bologna 2 giorni - 12 concerti
Torna il festival firmato Garrincha che, dopo la prima edizione torinese, questa volta gioca in casa il prossimo 14 e 15 dicembre al TPO (Bologna), schierando la formazione al completo con 12 live e 2 dj set. Partecipando ad entrambe le serate si avrà diritto ad un consistente sconto sull'ingresso.
|
Garrincha Dischi è una piccola etichetta che ha la passione per le canzoni in italiano. Ad oggi gli artisti entrati in famiglia sono: Lo Stato Sociale, Chewingum, I Camillas, L'orso, Matteo Costa, manzOni, L'Officina della camomilla, 33 ore, The walrus, Jocelyn Pulsar, nel dubbio, Mr. Brace, 4fioriperzoe e Le-Li, oltre ad alcune compilation con tanti ospiti. Nasce nel 2008 per mantenere viva la centralità dell’autore e dei supporti musicali fisici, come il Cd e l' Lp, oramai in disuso. La maggior parte dei dischi vengono registrati, nello studio/sede dell'etichetta. www.garrinchadischi.it www.facebook.com/garrinchadischi
In collaborazione TPO un la oratorio di arte, cultura e politica fondato nel 1995 a Bologna. L'esperienza del Teatro Polivante Occupato nasce a ridosso del movimento studentesco della Pantera e nasce come uno spazio di sperimentazione artistica dal basso. Nei suoi primi anni si connota principalmente per la presenza di numerose compagnie di teatro che usavano gli spazi dell'Auditorium dell'Accademia di Belle Arti per provare e produrre i propri spettacoli, auto organizzandosi e autofinanziandosi attraverso la realizzazione di eventi con artisti italiani e internazionali. Dai capannoni di un ex fabbrica dismessa: l'ex Aquarium in Viale Lenin, nel 2007 l'esperienza del TPO viene formalmente riconosciuta dall'amministrazione Comunale di Bologna, che assegna alle diverse associazioni che si sono formate l'attuale sede di via Casarini 17/5. In questa nuova sede risiedono diverse associazioni culturali e di promozione sociale legate principalmente a tre settori d'intervento: immigrazione, cultura e politiche giovanili.
|