Un doppio disco, dai brani Voce e Piano come sono nati fino al lavoro finito. Un percorso in cui in cui il cantautore siciliano si avvicina a tematiche sociali e ambientali. La voglia di gridare al rispetto della natura... |
||
La gioia di vivere è sinonimo di buona salute...senza alcun dubbio. Ecco il motivo per cui il cantautore siciliano UGO MAZZEI si avvicina a tematiche sociali e soprattutto ambientali come nel caso di questo suo ultimo lavoro discografico intitolato "ADIEU SHANGRI-LA" - (Musica&Teste / Interbeat / Egea Distribuzione) Tutto nasce dalla voglia di gridare al rispetto per la natura e per tutto ciò che ci consente di vivere in salute. Da socio di Legambiente, Mazzei ha lanciato una piccola pietra alla sensibilizzazione popolare su tali tematiche, perchè qualcosa possa finalmente cambiare, a partire dalle coscienze, sperando di arrivare poi a qualcosa di più istituzionalizzato. Nel disco non manca l'ironia che spesso affronta meglio il problema, come nel brano "Armageddon" dove Mazzei racconta di un uomo e una donna che si trovano soli sull'atollo di Bikini il giorno dell'esperimento nucleare e, intuendo cosa sarebbe accaduto di lì a poco, decidono di vivere gli ultimi momenti di vita in modo intenso e passionale...prima di ritornare polvere. Il titolo del disco è una sorta di "soluzione definitiva", Shangri-La, è il luogo ideale, utopia pura ma speranza tangibile. In questo caso viene anticipata da un ipotetico "addio" che forse potrebbe trasformarsi in un arrivederci se la natura del mondo e l'educazione dell'uomo cambiassero. |