Scritto da Gianluca Livi Venerdì 29 Gennaio 2016 21:35
Cosa spinge un giornalista a scrivere un libro dedicato ad alcuni di quei gruppi o artisti che si sono affacciati sul mercato soltanto con un album, per poi sparire più o meno definitivamente dal music business? La risposta si cela in "Strange World", un (non troppo) vecchio brano di Ké, artista Pop di metà anni '90: prima che il germe iniziale del libro fosse ancora nella sua testa, l'autore lo ascoltava alla radio continuando a domandarsi che fine avesse fatto il suo esecutore. |
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 29 Gennaio 2016 19:54
"Per quelli come noi…che amiamo i Pooh" è il naturale seguito di "Poohrenoi. Storie vere di fan" (Sassoscritto, 2013) nel quale l'autrice raccoglieva le confessioni di una manciata di fan accomunati dal desiderio di comunicare con genuino trasporto l'importanza che i Pooh hanno rivestito nelle loro vite o in quelle dei loro familiari. La validità dell'opera, nella sua inusuale formula espositiva, aveva vinto il premio speciale “Emotion” nell'ambito del concorso letterario internazionale indetto dalla città di Cattolica. |
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 01 Gennaio 2016 17:51
Dino Kappa Retrospettiva tra Vita e Musica Terre Sommerse 2016 Dopo "Tecniche e riff per Basso Elettrico" (esercizi pratici per basso, ordinati per generi e difficoltà crescenti), Dino Kappa si presenta al pubblico con una seconda opera editoriale, "Retrospettiva tra Vita e Musica", i cui contenuti ebbe modo di anticipare a noi di Artists And Bands già nell'intervista rilasciata nel Febbraio 2015 (si trova qui). |
Scritto da "Eric" G. Laterza Martedì 08 Dicembre 2015 15:11
“Pedes in terra ad sidera visus” |
Scritto da Giovanni Loria Sabato 28 Novembre 2015 19:34
Misurarsi con la Storia del Prog è sicuramente un’impresa ambiziosa ma l’autore riesce a cimentarvisi con buoni risultati. |
Scritto da Gianluca Livi Domenica 15 Novembre 2015 23:00
Questo è il libro più oltraggioso, più irriverente, più scandaloso e, di conseguenza, il più divertente che io abbia mai letto tra tutte le biografie di rockstar fino ad ora pubblicate. E, credetemi, ne ho lette a bizzeffe. |
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 06 Novembre 2015 14:52
Nuova edizione dell'opera a fumetti "Heavy Bone – La Grande Storia del Rock a Fumetti" (qui la recensione a nostra firma della precedente versione), contenente centinaia di biografie di gruppi e artisti del Rock, dai Deep Purple ai Pink Floyd, passando per Jimi Hendrix, Queen, Nirvana, Gun’s’Roses. |
Scritto da Daniele Ruggiero Giovedì 05 Novembre 2015 17:53
|
Scritto da Gianluca Renoffio Lunedì 12 Ottobre 2015 21:28
Tolkien Rocks mi ha messo di fonte a due ben precisi “momenti” della mia vita che da sempre si sono intersecati e convivono in me influenzandosi a vicenda in una specie di schizofrenia virtuosa: quelli che io chiamo il mio periodo rock e quello fantastico. |
Scritto da Gianluca Livi Giovedì 10 Settembre 2015 15:19
Carlo Climati è un giornalista che, oltre ad aver collaborato con diversi quotidiani (Il Mattino, Avvenire, La Repubblica, L’Italia Settimanale) e alla realizzazione di alcuni programmi radiofonici per la RAI (Chiedi chi erano i Cetra e Un salto nello spot), si occupa da diversi anni delle perverse connessioni tra media e satanismo, che, asseritamente, si manifesterebbero in variegati ambienti: quello della musica, della televisione, dei fumetti, dei videogiochi. |
Scritto da "Eric" G. Laterza Lunedì 05 Gennaio 2015 11:37
Alan Freed? Chi è Alan Freed? Non lo sapete? Allora fate molta attenzione perché non rispondere a questa domanda durante un interrogatorio condotto da Heavy Bone potrebbe costarvi molto, ma molto caro. |
Pagina 7 di 10