Home Recensioni Masterpiece
Masterpiece

Nirvana
Nevermind

PDFStampaE-mail

Scritto da Francesco Felix Giovedì 16 Marzo 2023 14:13

Scrivo questo articolo sui NIRVANA e sul loro album più rappresentativo, mentre guardo un loro vecchio concerto rimasterizzato su internet.

Leggi tutto...

 

David Crosby
Live at the Matrix December 1970

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 14 Marzo 2023 14:13

Si tratta di un documento veramente eccezionale, per più di un motivo.
Innanzitutto David Crosby è affiancato da mostri sacri quali Phil Lesh, Jerry Garcia & Mickey Hart, tutti provenienti dai grandi Grateful Dead.

Leggi tutto...

 
 

Crosby, Stills, Nash & Young – Woodstock '69

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Domenica 12 Marzo 2023 14:13

Esce per la prima in vinile la performance completa che Crosby, Stills, Nash & Young tennero a Woodstock, la notte del 18 agosto 1969.

Leggi tutto...

 

Pink Floyd
The Dark Side Of The Moon

PDFStampaE-mail

Scritto da Giuseppe Artusi Sabato 11 Marzo 2023 12:05

The Dark Side Of The Moon è per unanime consenso un capolavoro: un caso davvero raro – se non proprio unico – di album che fonde avanguardia, rumorismo, psichedelia, musica progressive e rock melodico, risultando però estremamente facile, fruibile, popolare nell’accezione più comune del termine.

Leggi tutto...

 
 

Pat Metheny, Heath Brothers, Dave Brubeck Quartet, B. B. King
Luminescence

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 10 Marzo 2023 14:13

Quello del 28 gennaio 1983 tenuto al Palais Des Congres di Cannes, in Francia - con artisti del calibro di Pat Metheny, B.B.King, gli Heath Brothers e il Dave Brubeck Quartet - è uno dei concerti jazz più bootlegati in assoluto. La cosa strana è che buona parte degli album pubblicati non documenta l’intera performance ma solo una parte e, spesso, non la medesima.

Leggi tutto...

 

Megadeth
So Far, So Good... So What!

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 08 Marzo 2023 14:13

Non è proprio possibile, per chi scrive, indicare "Rust in Peace" come il capolavoro assoluto dei Megadeth, come unanimemente espresso: a livello creativo, la punta dell'iceberg firmata del crinito e rosso chitarrista è senza dubbio "So Far, So Good... So What!".

Leggi tutto...

 
 

David Lee Roth
Eat 'Em Smile

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 07 Marzo 2023 14:13

Questo è il 33 giri che dimostrò a tutti quali fossero le capacità di David Lee Roth fuori dal suo gruppo madre.

Leggi tutto...

 

Pat Metheny Group
Live In Concert

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 06 Marzo 2023 14:13

Edito nel 1977 dalla divisione statunitense della ECM, "Live In Concert" (numero di catalogo Pro 030) fu destinato alle sole stazioni radiofoniche ed è oggi oggetto di forte interesse da parte dei collezionisti più accaniti giacché, oltre ad essere l'unica espressione dal vivo del Pat Metheny Group in quartetto, anticipa di ben 6 anni la pubblicazione di "Travels", considerato, di fatto, il primo live ufficiale della band, in quel disco estesa a cinque elementi grazie alla presenza del percussionista Nanà Vasconcelos.

Leggi tutto...

 
 

Crosby, Stills, Nash & Young – Déjà Vu (Alternates)

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 25 Febbraio 2023 14:13

A detta degli stessi membri, "Déjà Vu" fu assai difficile da realizzare. Già nel 1971, Stills dichiarò ad Hit Parader: "tirare fuori da noi quel secondo album fu come strapparci i denti; molte canzoni non ce la fecero e la sola traccia omonima fu realizzata dopo circa 100 interventi in studio, mentre "Carry On" fu il risultato di ben otto ore di lavorazione".

Leggi tutto...

 

Deep Purple
Fireball (Anniversary edition 1996)

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 24 Febbraio 2023 14:13

Longevi Deep Purple: non bastavano la speciale edizione di In Rock dello scorso anno [1995 - n.d.R.], la pubblicazione di un triplo contenente i tre concerti giapponesi dai quali fu estratto il mitico Made In Japan, la nuova uscita discografica dal titolo Purpendicular con il bravo chitarrista Steve Morse (ex Dixie DregsSteve Morse Band) e le innumerevoli antologie più o meno utili che immancabilmente, pur essendo datate anni ’90 propongono materiale del passato. L’edizione del 25simo anniversario di Fireball giunge così, tra le tante altre uscite discografiche del gruppo forte di una veste grafica sicuramente accattivante, assai ricca in quanto a musica contenuti inediti: ben 39 minuti di musica aggiuntiva, strutturati su 9 pezzi in più rispetto all’originale versione.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 1 di 20

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.