Album

WitcheR
Lélekharang

PDFStampaE-mail

Scritto da Fabio Rossi Venerdì 13 Gennaio 2023 13:47

Gli Witcher sono un duo ungherese dedito a un black metal a forti tinte melodiche, tornati alla ribalta dopo un anno dal precedente EP Summernight Melancholy e tre dall’ultimo album A gyertvák csonking égnek.

Leggi tutto...

 

King Crimson
In The Court Of The Crimson King
King Crimson at 50

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 10 Gennaio 2023 14:51

Il titolo non tragga in inganno: questo lungo documentario - spalmato su 2 dvd e 2 blu-ray - è incentrato sulle ultimissime incarnazioni della band, segnatamente risalenti al periodo 2018-2022. I 4 cd audio che corredano l'opera, invece, propongono performance, storiche e non, alcune delle quali inedite.

Leggi tutto...

 
 

Zombies No
The Big Reset

PDFStampaE-mail

Scritto da Fabio Rossi Lunedì 09 Gennaio 2023 17:13

Originari del Venezuela, ma da tempo stanziatisi in Francia e in Italia, gli Zombies No si dimostrano una band abbastanza prolifica avendo pubblicato tre EP e due album nell’arco di dodici anni.

Leggi tutto...

 

Coroner
Live at the Teatro ai Bersaglieri/Live at the Trashing East Festival

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 31 Dicembre 2022 00:10

Esce per la pirata Iron Eagle Records questo interessantissimo doppio bootleg in vinile dedicato ai superlativi Coroner, caratterizzato da un titolo lunghissimo, che sostanzialmente riporta pedissequamente in rubricazione luoghi e date di registrazione di due distinti concerti: "Live at the Teatro Ai Bersaglieri, Spinea, Venezia, Italy on the 7th December 1988 - Live at the Trashing East Festival, Werner-Seelenbinder-Halle, Berlin, Germany on the 4th March 1990".

Leggi tutto...

 
 

Great Master
The Harbour Inn

PDFStampaE-mail

Scritto da Fabio Rossi Venerdì 30 Dicembre 2022 22:14

Il power metal si sta dimostrando come uno dei sottogeneri più prolifici del movimento heavy contemporaneo e anche l’Italia può vantare formazioni di tutto rispetto come i Great Master.

Con all’attivo già quattro validi album, specie l’ultimo Skull And Bones – Tales From Over The Seas, pubblicato nel 2019, il gruppo veneto ci propone ora un’interessante EP interamente dedicato ai "sea shanty", i tradizionali canti marinareschi anglosassoni.
Sei le composizioni rivisitate alle quali si aggiungono una versione acustica dell’intrigante "Skull & Bones", la radio edit version della dirompente "Long John Silver", entrambe presenti nel disco citato in precedenza, e un’esemplare trasposizione in acustico dell’imperiosa "Treasure Island", uno dei pezzi più conosciuti dei teutonici Running Wild.
Il power propinato dai Great Master è epicheggiante e s’ispira anche al mondo dei pirati alla stregua del folk/power degli australiani Alestorm. La formazione è coesa, ormai rodata da tanti anni di attività, e con Thy Arbour Inn ha fatto nuovamente centro.
I canti tradizionali che accompagnavano i molteplici lavori a bordo delle navi sono ovviamente in una veste metal, piuttosto scherzosa e festaiola con birra, rum e whisky che scorrono a fiumi. Essi si contraddistinguono per gli accattivanti ritornelli che ti ritrovi a canticchiare magari quando ti fai la doccia.
Anticipato dai singoli "All for me Grog", dall’incedere allegro e disincantato, e da "Rolling Down to Old Maui", uno dei momenti migliori di questo lavoro, l’EP pone in evidenza l’eccellente vocalism di Stefano “Stex” Sbrignadello, vero punto di forza dei Great Master. Da segnalare, infine, l’evocativa "Here’s a Health To The Company" e la ghost track in chiusura che non è altro che la riproposizione di "Fifteen men on a Dead Men’s Chest", il noto canto piratesco che comparve per la prima volta nel romanzo L'Isola del tesoro di Robert Louis Stevenson (la versione in italiano è la celeberrima "Quindici uomini sulla cassa del Morto").
Non resta che attendere il nuovo album che, alla luce dell’indubbia qualità di Thy Arbour Inn, si preannuncia oltremodo interessante.





Stefano “Stex” Sbrignadello – voce
Jahn Carlini – chitarra
Manuel Menin – chitarra
Giorgio Peccenini – tastiere
Massimo David – basso
Jack Lauretani – batteria

Anno: 2021
Label: Underground Symphony
Genere: Power Metal


Tracklist:

01. Randy Dandy Oh
02. All for Me Grog
03. Here’s a Health To The Company
04. Leave Her Johnny
05. Rolling Down to Old Maui
06. Skull & Bones (acoustic version)
07. The Shantyman’s Rundown
08. Treasure Island (acoustic version)
09. Long John Silver (radio edit version)

 



 

Gentle Giant
Front Row Center: US Dates 1976-1980

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 29 Dicembre 2022 18:22

Monumentale cofanetto di 10 vinili che documenta alcuni dei concerti statunitensi tenuti dai Gentle Giant dal 1976 al 1980.

Leggi tutto...

 
 

Porcupine Tree
Live At The Garage 1996

PDFStampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 29 Dicembre 2022 18:22

Questo live dei Porcupine Tree, pubblicato soltanto da pochissimi giorni, puzza di bootleg già dalla copertina. La ridicola rubricazione della label, la misconosciuta "Mr. Brush", e un catalogo che documenta chiaramente l'uscita numero uno (PT 01A/B/C/D, ove l'acronimo inziale allude chiaramente al nome della band) corrobora la tesi della fonte pirata.

Leggi tutto...

 

Borghetti Crew
Brigade Loco & Azione Diretta

PDFStampaE-mail

Scritto da Fabio Rossi Martedì 27 Dicembre 2022 16:21

Il Caffè Borghetti è la bevanda per antonomasia che si consuma allo stadio e non a caso il progetto discografico nato dalla collaborazione dei baschi Brigade Loco, tifosi della Real Sociedad de Fútbol, e degli italiani Azione Diretta, accaniti sostenitori dell’Associazione Calcistica Perugia Calcio, s’intitola Borghetti Crew.

Leggi tutto...

 
 

Frustration
The Dead City

PDFStampaE-mail

Scritto da Fabio Rossi Mercoledì 14 Dicembre 2022 17:21

The Dead City è il nuovo disco dei Frustration, una formazione molisana tornata alla ribalta, con una line up differente, dopo sette anni dalla pubblicazione del debut album autoprodotto Humanity Through the Madness.

Leggi tutto...

 

The Crooks
Mediacracy

PDFStampaE-mail

Scritto da Fabio Rossi Venerdì 09 Dicembre 2022 20:12

Dopo ben dieci anni dalla pubblicazione dell’ultimo album Atomic Rock, torna finalmente alla ribalta la storica band milanese The Crooks.

Il nuovo lavoro s’intitola Mediacracy ed è all’insegna del punk rock più disincantato, quello propenso al pop di matrice americana per intenderci. L’uscita non è casuale perché il gruppo nel 2022 festeggia il venticinquesimo anno di attività e non avrebbe potuto farlo in maniera migliore. Il disco, anticipato dal singolo "I Know", include quindici composizioni grintose, ottimamente congeniate, dirette e prive di fronzoli. Lo stile ammicca ai Green Day (non a caso "Rise It Up" vede la partecipazione alla voce di Kevin Preston, cantante dei Prima Donna e secondo chitarrista, per l’appunto, dei Green Day), Replacements, Rubinoos, ma anche ai leggendari Ramones e ai New York Dolls. In alcuni frangenti non è nemmeno tanto peregrino l’accostamento ai Beatles.
Oltre trentasei minuti di musica spensierata, rilassante, davvero piacevole all’ascolto proprio per la sua semplicità che ti riporta all’adolescenza. Le tracce non sono disarticolate perché Mediacracy, di fatto, è un concept album avente come tema centrale quello dell’influenza negativa che i mass media e i social hanno sulle persone. Un argomento importante su cui si dipanano i vari brani. Il protagonista è Tony, un ragazzo che si ribella e intende mollare tutto per intraprendere la strada del musicista girovago.
A dare una mano al quartetto lombardo troviamo, oltre al citato Preston, Raldo Useless dei norvegesi Gluecifer che propone un assolo alla sei corde di pregevole fattura in "Right Next", Ricky Rat (bassista nei Dead Boys e chitarrista nei Trash Bratz) che fornisce il suo importante apporto nella punkeggiante "Bad Boys", mentre Lester Greenowski canta "It’s Easy", un testo peraltro scritto da lui. Altri ospiti, Zebra dei Boogie Spiders nell'open track e Nando dei Senzabenza che in taluni frangenti presta la sua voce per i cori. Di spicco la variopinta cover realizzata da Christian Della Vedova, con Marcello Gatti al coordinamento grafico.
Mediacracy è un ritorno in grande stile con un approccio certamente più incline al pop rispetto al passato che, si badi bene, non è assolutamente un difetto, anzi reputo questo lavoro valido proprio per il nuovo orientamento intrapreso dai The Crooks.


 


Fab – vocals, guitar
Ette – guitar, vocals
Lello Piteco – bass, vocals
Taff – Drums, vocals

Anno: 2022
Label: Maninalto! Records (Italia) - ProRawk Records (U.S.A.)
Genere:Punk Rock

Tracklist:
1. Intro (Tony)
2. I Know
3. In the Air
4. Oliver Onions
5. Bad Boys (feat. Ricky Rat)
6. You Are So Special
7. Caged
8. It’s Easy (feat. Lester Greenowski)
9. Right Next (feat. Raldo Useless)
10. Rise It Up (feat. Kevin Preston)
11. Please Believe Me
12. Remedy
13. Apophenia
14. Bye Bye Baby
15. Jump In

 

 


 
 

Pagina 4 di 337

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.