
Si tratta di un documento veramente eccezionale, per più di un motivo. Innanzitutto il nostro è affiancato da mostri sacri quali Phil Lesh, Jerry Garcia & Mickey Hart, tutti provenienti dai grandi Grateful Dead.
In secondo luogo, la data fu effettuata prima della pubblicazione del suo album solista, ma certamente dopo la sua registrazione. Inoltre, Crosby era reduce dalla pubblicazione dell'eccezionale debutto Crosby, Stills & Nash (1969) e della non meno valida conferma dell'anno successivo, Déjà Vu (uscita a nome Crosby, Stills, Nash & Young). Beh, per chi non lo sapesse si tratta del periodo di maggior creatività per il cantante americano.
La tracklist, purtroppo assai contenuta, raccoglie una manciata di brani suonati la sera del 15 o del 16 dicembre 1970 (i concerti furono tre, comprendendo la data del 17 da cui è certo che queste registrazioni non provengono). I brani provengono dal repertorio di Grateful Dead e Byrds, nonché dal materiale a firma di Crosby. Il suono è eccezionale considerato che la performance fu registrata quasi per caso, peraltro da una formazione riunita anch'essa occasionalmente, che mai più si riunirà con questa curiosa ma straordinaria combinazione.
La fusione dei due stili di Crosby e Garcia (vocale il primo, chitarristico il secondo) è qui ancora più evidente che in If I Could Only Remember My Name, che sarà pubblicato appena tre mesi dopo. Nel tempo, si è favoleggiato molto su questa band, al punto di ribattezzarla in vari modi: "David & The Dorks", "David & The Ding-A-Lings", "Jerry & The Jets" e "Jerry Garcia & Friends". Oggi esce a nome di David Crosby, a mio parere legittimamente, visto il repertorio suonato, prevalentemente estratto dai suoi lavori discografici.
Voto: 90/100
|
|

David Crosby: Voce, chitarra Jerry Garcia: Chitarre, voce Phil Lesh: Basso, voce Mickey Hart: Batteria
Anno: 2014 Label: Keyhole Genere: Country Rock
Tracklist: 01. Drop Down Mama 02. Cowboy Movie 03. Triad 04. The Wall Song 05. Bertha 06. Deep Elem Blues 07. Motherless Children 08. Laughing
 

|