Scritto da Gianluca Livi Venerdì 20 Maggio 2022 10:02
Sono poche le band degli anni '80 che, a modesto parere di chi scrive, possono vantare la qualità e la competenza della maggior parte dei gruppi appartenenti al decennio precedente. Non è proprio una questione di genere musicale, pure profondamente diverso, quanto di suoni e arrangiamenti, divenuti irrimediabilmente plastici e artificiali, capaci di rovinare idee anche interessanti, con imbarazzanti banalizzazioni e pericolosissimi stupri sonori. |
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 20 Maggio 2022 08:11
|
Scritto da Fabio Tenace Giovedì 19 Maggio 2022 13:24
"I sani sono dei malati che non sanno di esserlo". Sfruttando la sua elegante figura (condita da un'ostentata ma efficace sicumera), una fine conoscenza della psicologia, la propria elevata condizione sociale e "l'effetto bugiardino"- che instilla il dubbio della patologia nelle incerte menti di un essere, di base, ipocondriaco, quello umano - il protagonista di questa pièce riesce a trasformare la cittadinanza (sana) di un intero villaggio, in un ensemble ordinato di pazienti immaginari, sottoposti a costanti e costose cure, piegati al supremo volere dei seguaci di Ippocrate. Anche attraverso un'attenta analisi dei soggetti in campo, egli pianifica lucidamente la sua diabolica strategia, stringendo alleanze (ovviamente anche con la farmacista) accaparrandosi inconsapevoli complici (il maestro) nonché incantati adepti (il banditore). Costoro, anche loro malgrado, lo aiutano a realizzare il suo piano; tutto ciò gli permetterà di tramutare il paesino di San Maurice, in un'articolata, grande casa di cura. Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 18 maggio 2022 |
Presenta La Compagnia Paltò Sbiancato in KNOCK O IL TRIONFO DELLA MEDICINA di Jules Romains adattamento di Alida Castagna con: Alessandro Laureti, Maria Laura Familiari, Alfonso Brescia, Arina Cazontova, Diana Lenoci, Ezio Provaroni, Lucy Catalano, Mary Fotia Coreografie Mara Palmitessa Drammaturgia musicale Giovanna Castorina Assistente alla regia Viola Creti e Massimo Barbieri Regia di Stefano Maria Palmitessa TEATRO LE SALETTE Vicolo del Campanile, 14 Roma Dal 18 al 22 maggio 2022 Mercoledì/Sabato: ore 21 Domenica: ore 17/21
|
Scritto da Gianluca Livi Giovedì 19 Maggio 2022 08:29
|
Scritto da Cinzia Marzioni Mercoledì 18 Maggio 2022 12:00
BUM è un testimone. Non dirà mai a Giovanni chi ha bruciato i suoi piedi, perché BUM è un orango di peluche. Giovanni adora BUM, è il suo primo giocattolo, il suo preferito, quello che non si dimentica e non si butta via mai. Giovanni vuole sapere perché BUM ha i piedi bruciati e il suo papà prima o poi glielo racconterà. |
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 18 Maggio 2022 10:02
|
Scritto da Alex Marenga Martedì 17 Maggio 2022 09:12
Mentre i loro progetti solistici, come Atoms for Peace, mettevano in evidenza la voglia di collaborazioni trasversali o di sperimentare con l’elettronica o con le formule orchestrali, The Smile sembra essere in logica continuità stilistica con “A Moon Shaped Pool” dei citati Radiohead, ormai datato 2016. I due si avvalgono della solida presenza ritmica di Tom Skinner dei Sons of Kemet, uno dei progetti più innovativi della scena di contaminazione jazz britannica degli ultimi anni fondata dal sassofonista Shabaka Hutchings. |
Jonny Greenwood: chitarra, basso, tastiere, piano, arpa London Contemporary Orchestra Hugh Brunt: orchestrazione Anno: 2022 |
Scritto da Valeria Lupidi Sabato 14 Maggio 2022 06:55
|
Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 13 Maggio 2022 12:19
|
Scritto da Gianluca Livi Giovedì 12 Maggio 2022 08:21
|
Pagina 1 di 471