Scritto da Gianluca Livi Sabato 18 Luglio 2015 22:23
Circus
Il Volo Del Cavallo Alato
di Gianluca Livi
Articolo pubblicato sul N° 26 (94/95) Giu/Lug 2006 di Musikbox (rivista di cultura musicale e guida ragionata al collezionismo), per gentile concessione dell'autore.
Scritto da Giuseppe Artusi Venerdì 17 Luglio 2015 21:41
Electric Muse
Storia del folk-rock britannico e celtico (1965/1990)
di Giuseppe Artusi
Dei molti generi, sottogeneri, correnti e scene che hanno composto e animato la musica negli ultimi cinquant’anni, la storia della scena del folk britannico (o comunque lo si voglia definire – e non è semplice) è a suo modo piuttosto singolare.
Scritto da Gianluca Livi Sabato 04 Luglio 2015 14:17
Perigeo
Genealogia di un Blues
di Gianluca Livi
Articolo originariamente apparso sul n. 5, anno 2009 di Rondò. "Rivista di musica classica, Jazz e tecnica di riproduzione sonora", qui pubblicato per gentile concessione dell'autore.
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 10 Giugno 2015 18:50
SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION
In occasione dell’intervista realizzata a Charlie Daniels (si trova QUI), di poco successiva alla pubblicazione della recensione del suo ultimo album (l’unica realizzata in Italia, al momento. Si trova QUI), pubblichiamo una breve storia del Volunteer Jam - rassegna organizzata da Charlie Daniels nel Volunteer State of Tennessee - fornita da egli stesso all’intervistatore.
Ogni concerto è stato caratterizzato da una lunga lista di ospiti speciali che apparvero sul palco con Charlie e la sua band tra cui Ted Nugent, Allman Brothers Band, Marshall Tucker Band, Billy Joel, Garth Brooks, Billy Ray Cyrus, Stevie Ray Vaughan, Tammy Wynette, Roy Acuff, Carl Perkins, Alabama, Don Henley, Barefoot Jerry e molti altri. Molti di questi concerti sono stati trasmessi in diretta radiofonica.
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 05 Giugno 2015 22:00
Articolo apparso sul N. 3, anno 2008, di Rondò (rivista di musica classica, jazz e tecnica di riproduzione sonora) per mano di Gianluca Livi e un altro autore. Per gentile concessione del primo, viene qui pubblicata la sola versione a sua firma, priva dei contributi dell'altro.
Scritto da Gianluca Livi Domenica 31 Maggio 2015 15:48
Sono pochi i gruppi che possono vantare un esordio dal vivo, peraltro inciso per una major come la Atlantic. Gli Agorà vantano questo primato. Formatisi nel 1974 grazie all’incontro di Roberto Bacchiocchi (piano), Ovidio Urbani (sax soprano), Renato Gasparini (chitarra), Paolo Colafrancesco (basso), Mauro Mencaroni (batteria), iniziarono a comporre un jazz-rock di stampo solare e mediterraneo in una chiesa sconsacrata situata nel centro storico di Serra San Quirico, un paese in provincia di Ancona, che diventò il punto di ritrovo per molti giovani musicisti delle Marche.
Scritto da Redazione di A&B Mercoledì 14 Gennaio 2015 23:00
Quest'anno siamo piuttosto in difficoltà a causa degli impegni e la ridotta disponibilità dei superstiti della nostra redazione. Speriamo, comunque, che questi piccoli spunti possano essere d'interesse per voi fidati lettori della webzine. Cogliamo l'occasione per augurarvi buon anno ringraziandovi come sempre! Potete espimere la vostra opinione in merito alle nostre preferenze, scrivendoci sul nostro profilo Facebook.
Scritto da "Eric" G. Laterza Lunedì 05 Gennaio 2015 11:37
Alan Freed? Chi è Alan Freed? Non lo sapete? Allora fate molta attenzione perché non rispondere a questa domanda durante un interrogatorio condotto da Heavy Bone potrebbe costarvi molto, ma molto caro. |
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 08 Ottobre 2014 13:33
Interessante progetto editoriale, questo fumetto dedicato a David Bowie, pubblicato dall'editore NPE, firmato dallo sceneggiatore Lorenzo Bianchi e dalla disegnatrice Veronica Carratello. |
Scritto da Gianluca Livi Martedì 15 Luglio 2014 08:43
Per evitare che la sua lettura appaia deludente, è necessario che questo libro sia metabolizzato, filtrato da buone dosi di parsimonia e di buon senso. |
Scritto da Fabrizio Bugani Mercoledì 16 Aprile 2014 14:18
Pubblico delle grandi occasioni domenica 6 aprile, al Teatro Comunale “Claudio Abbado”di Ferrara, per l’ultima recita de La Bohème nella coproduzione di Fondazione Teatro Comunale di Bolzano, Teatro dell’Aquila di Fermo, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Teatri e Umanesimo Latino S. p. A.
Pagina 10 di 18